Migliaia in fila a Napoli per il test del Dna che può salvare Alex



27 ottobre 2018,14:31


Lunghe file anche a Napoli, dopo quelle di Milano dei giorni scorsi, per aiutare il piccolo Alex, il bimbo che necessita di un urgente trapianto di midollo a causa di una grave malattia. La sua situazione è monitorata fin dall'inizio dal ministero della Salute attraverso il Centro nazionale trapianti e dalla rete internazionale ed europea delle donazioni. Le persone si stanno sottoponendo alla raccolta salivare per scoprire una loro eventuale compatibilità. In poche ore sono stati esauriti 700 kit.

L'appello delle associazioni ha richiamato una folla, sicuramente imprevista nella sua dimensione, di persone generose, riferisce lo stesso ministero, "e abbiamo messo in campo il massimo sforzo possibile per l'invio da altre città dei tamponi che mancano. Attualmente è tutto sotto controllo e il ministro Grillo sta seguendo gli eventi in prima persona". 

Il Centro nazionale trapianti ha segnalato ai volontari che, in alternativa alla raccolta salivare, "si può comunque procedere al prelievo del DNA attraverso normali prelievi di sangue. Per questo sono state inviate a Piazza Plebiscito due autoemoteche attrezzate, che stanno raccogliendo campioni di sangue per assicurare la continuità della donazione.  Già domani arriveranno in Campania altri tamponi". 

Il ministero della Salute, il Centro nazionale trapianti, la rete nazionale del sangue e il Registro nazionale Ibmdr di Genova "supportano in tempo reale e ringraziano tutti i volontari e gli operatori del Ssn impegnati in queste giornate di eccezionale mobilitazione, nella speranza di trovare al piu' presto un donatore compatibile per Alex". 



27 ottobre 2018,14:31


Lunghe file anche a Napoli, dopo quelle di Milano dei giorni scorsi, per aiutare il piccolo Alex, il bimbo che necessita di un urgente trapianto di midollo a causa di una grave malattia. La sua situazione è monitorata fin dall'inizio dal ministero della Salute attraverso il Centro nazionale trapianti e dalla rete internazionale ed europea delle donazioni. Le persone si stanno sottoponendo alla raccolta salivare per scoprire una loro eventuale compatibilità. In poche ore sono stati esauriti 700 kit.

L'appello delle associazioni ha richiamato una folla, sicuramente imprevista nella sua dimensione, di persone generose, riferisce lo stesso ministero, "e abbiamo messo in campo il massimo sforzo possibile per l'invio da altre città dei tamponi che mancano. Attualmente è tutto sotto controllo e il ministro Grillo sta seguendo gli eventi in prima persona". 

Il Centro nazionale trapianti ha segnalato ai volontari che, in alternativa alla raccolta salivare, "si può comunque procedere al prelievo del DNA attraverso normali prelievi di sangue. Per questo sono state inviate a Piazza Plebiscito due autoemoteche attrezzate, che stanno raccogliendo campioni di sangue per assicurare la continuità della donazione.  Già domani arriveranno in Campania altri tamponi". 

Il ministero della Salute, il Centro nazionale trapianti, la rete nazionale del sangue e il Registro nazionale Ibmdr di Genova "supportano in tempo reale e ringraziano tutti i volontari e gli operatori del Ssn impegnati in queste giornate di eccezionale mobilitazione, nella speranza di trovare al piu' presto un donatore compatibile per Alex".