Il primo cittadino: "Da oggi a chiunque verrà a trovarci farò un regalo come questo. Perché sono la scarpe giuste per stare su questa terra. Non frizzi e lazzi, ma sostanza"
"Da oggi a chiunque verrà a trovarci farò un regalo come questo, un paio di scarponi. Perché sono queste la scarpe per stare su questa terra. Non frizzi e lazzi, ma sostanza". Lo ha detto il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, mentre regalava un paio di scarponi al Ministro di beni culturali, Dario Franceschini, all'inaugurazione della sala cinematografica temporanea allestita nel Palazzetto dello sport della cittadina colpita dal sisma. "Te li regalo - dice Pirozzi a Franceschini - perché bisogna fare politica in modo diverso, entrare nella storia della terra. Tu sei degno di portarli. Non te lo scordare mai. Noi - prosegue - sappiamo riconoscere chi è leale e ci aiuta e chi ci prende in giro. Accoglierò tutti a patto che quando vengono si mettano gli scarponi".
"Lo scarpone racconta la bellezza di questa terra e la forza di questo territorio", ha ringraziato Franceschini, ricordando la "sfida di riportare la vita" nei luoghi colpiti dal terremoto. "Io lo scarpone ce l'ho nel cuore - aggiunge - Ho trascorso giorni bellissimi nella mia adolescenza in vacanza in un comune molto simile ad Amatrice: Borgo Velino, nel reatino che è stato solo sfiorato dal terremoto. Trent'anni dopo mi hanno dato anche la cittadinanza onoraria. So bene quanto le persone di queste terre siano forti e tenaci. Sarò al vostro fianco".
(Agf)