Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
STAMANE COMITATO TECNICO DI EMERGENZA SUL GAS ALLO SVILUPPO ECONO
Si terra' oggi alle ore 11:30, presso il ministero delloSviluppo Economico in via Veneto 33, una riunione del comitatotecnico di emergenza e monitoraggio del sistema gas. Ilcomitato, nel corso del quale si fara' il punto sullo statodegli approvvigionamenti in seguito alla sospensione delgasdotto Greenstream, sara' presieduto dal Ministro delloSviluppo Economico Paolo Romani.Ieri in un'altra nota ilministero aveva affermato che le procedure di messa insicurezza attivate da Eni relativamente a Greenstreamconsentono un'opportuna tutela tecnica del gasdotto e noncomportano alcun problema per la sicurezza degliapprovvigionamenti e il consumo di gas per
Si terra' oggi alle ore 11:30, presso il ministero delloSviluppo Economico in via Veneto 33, una riunione del comitatotecnico di emergenza e monitoraggio del sistema gas. Ilcomitato, nel corso del quale si fara' il punto sullo statodegli approvvigionamenti in seguito alla sospensione delgasdotto Greenstream, sara' presieduto dal Ministro delloSviluppo Economico Paolo Romani.Ieri in un'altra nota ilministero aveva affermato che le procedure di messa insicurezza attivate da Eni relativamente a Greenstreamconsentono un'opportuna tutela tecnica del gasdotto e noncomportano alcun problema per la sicurezza degliapprovvigionamenti e il consumo di gas per il nostro Paese.L'Italia importa infatti gas da diversi Paesi, attraverso unsistema differenziato di fonti e gasdotti, di cui quello libicorappresenta circa un decimo delle attuali forniture. Il sistemadi stoccaggio di gas esistente nel nostro Paese puo'consentire, in caso di necessita', di avere un'ulterioreriserva per la sicurezza delle forniture. Presso il Mise sonoin funzione le strutture tecniche ' in primis il Comitatomonitoraggio gas ' deputate a monitorare costantemente lasituazione e esaminare gli scenari a medio-termine. .