Contro gli Usa prima vittoria azzurra della gestione O'Shea

San Jose (California) - Due mete di Ornel Gega e quattordici punti al piede di Carlo Canna consegnano all'Italia la prima vittoria dell'era O'Shea. A San Jose, in California, gli azzurri superano per 24-20 gli Stati Uniti prendendo in mano le redini dell'incontro nella ripresa, dopo un primo tempo all'insegna dell'equilibrio chiuso da Gori e compagni davanti di una sola lunghezza, 11-10. Domani l'Italia si trasferira' a Toronto dove, domenica prossima, affrontera' il Canada nella terza ed ultima gara del tour estivo 2016. Pochi minuti di gioco e l'Avaya Stadium trattiene il fiato: scontro in aria tra le due ali Sarto e Ngwenya, che restano entrambi al suolo privi di sensi e devono lasciare il campo, con Venditti che rimpiazza il trequarti padovano tra gli azzurri. Al decimo minuto sono i padroni di casa ad aprire le marcature dalla piazzola con il numero dieci MacGinty, con Canna che replica pochi minuti dopo per il 3-3. Sempre il numero dieci azzurro, poco dopo, e' protagonista del cambio di risultato: Canna cerca di intervenire su un tre-contro-uno americano, commette in avanti volontario e dopo l'intervento del TMO l'arbitro sudafricano Van der Westhuizen lo sanziona con cartellino giallo e meta tecnica. Sotto per 10-3, l'Italia reagisce, non concede ulteriori punti ed alla mezzora sfrutta il dominio dei propri avanti per mandare in meta, dopo un maul da penaltouche, il tallonatore Ornel Gega, alla prima marcatura internazionale della carriera nel giorno della sua quarta apparizione. Il pallino del gioco passa nella mani degli Azzurri, che difendono con efficacia ed allo scadere passano in vantaggio con un nuovo piazzato di Canna. E' ancora il numero dieci beneventano, subito dopo il riposo, a finalizzare con un drop un lungo attacco italiano a cui, questa volta, e' MacGinty a ribattere con il piazzato del 13-14. Al quarto d'ora, con gli Usa in inferiorita' per un giallo a Dolan, Gega firma la sua doppietta personale in un'azione che e' la fotocopia della precedente e porta oltre il break l'Italia, 13-21. Nel momento migliore della Nazionale, dopo una girandola di cambi, gli USA riescono a tornare in partita con Lamborn, che finalizza al largo un ottimo spunto offensivo di MacGinty: e' 20-21 e gli ultimi dieci minuti sono di pura sofferenza, con gli States che inseguono disperatamente una storica vittoria ed un'Italia che con moltissimi giovani in campo - Ceccarelli, Fabiani, Negri, Castello e Odiete e Panico non sommano venti caps - riesce a mantenere la lucidita' e l'aggressivita' difensiva necessarie a riconquistare l'ovale nel minuti finali e, sulla sirena, a conquistare il piazzato che Canna trasforma fissando il risultato sul 20-24 finale. "Sono contento per i ragazzi", ha detto O'Shea, "la squadra ha saputo reagire alle difficolta', la vittoria ci rende felici. Eravamo reduci da un viaggio lunghissimo dall'Argentina, avevamo in campo una squadra molto giovane: Mbanda' e Negri all'esordio; Panico, Ceccarelli, Gega alle loro prime esperienze internazionali. La settimana scorsa avevamo giocato meglio, ma le circostanze erano diverse". Conor O'Shea analizza la sua prima vittoria da Commissario Tecnico della Nazionale arrivata nella notte italiana contro gli USA a San Jose, in California: "Le trenta ore di viaggio da Santa Fe sono state un fattore, al pari del caldo - ha detto il tecnico irlandese - ma la squadra ha reagito nei momenti difficili, e' sempre stata aggressiva come avevo chiesto. L'attitudine dopo il giallo a Canna e' stata positiva. Mbanda' ha fatto un'ottima partita, Favaro e' stato un leader sul campo, i giovani stanno acquisendo velocemente esperienza. Ora abbiamo otto giorni per preparare il Canada. Miglioreremo". Capitan Edoardo Gori, a fine gara, ha elogiato i propri compagni per il successo: "E' la prima vittoria di un nuovo percorso: e' stato un successo sudato e per questo e' ancora piu' bello. Abbiamo mostrato grande orgoglio, e' stato questo a permetterci di portare a casa la partita. Ora dobbiamo lavorare duro per imporci contro il Canada: costruiremo una nuova vittoria lavorando duro in settimana a Toronto. Non vedo l'ora di scendere di nuovo in campo, lo spirito di questo gruppo e' eccezionale". (AGI)