Bolt a caccia del record nei 200 metri
L'obiettivo è il "triple triple", la conquista di tre medaglie in tre Olimpiadi consecutive

Rio de Janeiro - I 200 metri saranno la sua ultima gara da solista prima della staffetta 4x100 con i compagni della Giamaica. Dopodiche', Usain Bolt dirà addio alle Olimpiadi dopo averne disputate 4 consecutive: Atene 2004, Pechino 2008, Londra 2012 e Rio 2016. Nelle ultime tre e' sempre andato a medaglia e adesso cerca il famoso "triple triple", ovvero la conquista di 3 medaglie d'oro (100 metri, 200 e 4x100) in tre Olimpiadi consecutive. Un risultato inedito, anche se il giamaicano vorrebbe spingersi oltre per terminare con un altro record mondiale. Il primato, stabilito dallo stesso Bolt ai Mondiali di Berlino nel 2009, e' di 19.19. Nelle semifinali di Rio ha corso in 19.78, sorridendo sull'arrivo in compagnia del canadese De Grasse, bronzo nei 100 metri e secondo tempo (19.80) nelle semifinali dei 200m.
Non sarà facile nemmeno superare se stesso nel record olimpico (19.30), fissato a Pechino 2008. Il primato mondiale sarebbe un modo spettacolare per chiudere il cerchio olimpico, dato che ad Atene 2004 l'allora diciottenne non ando' oltre le batterie con un tempo di 21.05.
"Penso di poter provare il record del Mondo. Devo correre solo in maniera piu' efficiente. Essere nella sesta o nella settima corsia potrebbe essermi utile per correre nel modo piu' liscio possibile", ha detto il giamaicano dopo il risultato delle semifinali. In pista non troverà "il rivale" Justin Gatlin, argento nei 100 metri e fuori dalle qualificazioni con il nono tempo (20.13). "E' uno showman dello sport", ha detto lo statunitense riferendosi a Bolt. "Penso che la mia rivalità con Usain sia diventata come una specie di wrestling. Tutti tifano per Usain e hanno qualcuno contro cui fischiare", ha aggiunto Gatlin sottolineando l'atteggiamento ormai ostile che esiste nei suoi confronti.
Nella finale dei 100 metri, i brasiliani l'hanno fischiato perche' "rivale" di Bolt e non per i suoi casi di doping. La torcida di casa e' in grande sintonia con il velocista giamaicano, che ha piu' volte speso parole d'affetto per i cariocas e cantato un brano di Bob Marley ("One Love", ndr) per la televisione Globo. Il 21 agosto, l'ultimo giorno delle Olimpiadi, Usain Bolt festeggerà i 30 anni. E potrebbe magari farlo con altre due medaglie al collo dopo l'oro dei 100 metri. (AGI)