Azzurre Trost e Rossit in finale salto in alto

Azzurre Trost e Rossit in finale salto in alto
 Rio 2016 olimpiadi 

Rio de Janeiro - In attesa della finale del beach volley con Paolo Nicolai e Daniele Lupo a caccia del miracolo nella notte di Rio, nella quart'ultima giornata dell'Olimpiade brasiliana si ferma la corsa del Settebello. Gli azzurri della pallanuoto nulla hanno potuto contro la fortissima Serbia in una partita mai in discussione, finita 10-8. Un Settebello irriconoscibile, subito indietro 0-3 al termine del primo quarto nel quale gli uomini di Sandro Campagna hanno sbagliato tanto in attacco, fallendo addirittura un'occasione con doppia superiorita' numerica. Per il Settebello, pero', il torneo non e' finito: sabato alle 13, ora locale, c'e' una medaglia di bronzo da conquistare nella sfida contro il Montenegro, battuto per 6-5 nel girone eliminatorio. La Serbia, invece, giochera' per l'oro il "derby" con la Croazia.

Nelle finali di giornata, sesto posto per Giulio Dressino e Nicola Ripamonti nel K2 1000 metri di canoa sprint, mai in gara per le prime posizioni ma comunque soddisfatti. "Ci hanno colto un po' di sorpresa nei primi 250 metri ma abbiamo fatto una buona progressione recuperando terreno nel finale. Per noi il sesto posto e' un buon risultato che ci rende contenti", hanno spiegato gli azzurri.

Nessuna sorpresa neppure nel triathlon, nonostante un buon Alessandro Fabian nelle prime due frazioni di gara, nuoto e ciclismo: l'azzurro e' rimasto a lungo nel gruppo di testa, salvo poi cedere nella corsa e chiudere addirittura al 14^ posto, mentre Davide Uccellari ha terminato in 34esima posizione.

Notizie negative anche dal golf, con Giulia Sergas e Giulia Molinaro in fondo alla classifica, rispettivamente 54esima e 57esima dopo un secondo giro ancora negativo e ormai tagliate fuori da qualsiasi discorso medaglia.

Quinto posto provvisorio, invece, per la squadra italiana del nuoto sincronizzato: dopo il programma tecnico le azzurre hanno 91.1142 punti, non distanti dal terzo posto occupato dal Giappone con 93.7723 in una gara finora dominata dalla Russia (97.0106) davanti alla Cina (95.6174). Nella vela quinto posto finale nella classe 49er Fx per Giulia Conti e Francesca Clapcich, protagoniste nella Medal Race chiusa in terza posizione: al termine della gara le due azzurre hanno annunciato il ritiro.

Le buone notizie arrivano dall'atletica leggera. Alessia Trost e Desiree Rossit hanno superato la qualificazione saltando la misura minima richiesta, 1.94: un solo errore per la 23enne di Pordenone a quota 1.89 mentre la 22enne delle Fiamme Oro ha superato la misura necessaria solo al terzo tentativo. Trost e Rossit torneranno in pedana sabato sera per la finale, alla quale si sono qualificate ben 17 atlete. (AGI)