AGI - La Uefa ha annunciato di aver imposto severe multe a diversi club europei, tra cui Barcellona e Chelsea, per violazione delle normative finanziarie. In un comunicato, l'organo di governo del calcio europeo ha emesso una serie di decisioni nei confronti di Barcellona, Chelsea, Aston Villa, Porto e Hajduk Spalato per il mancato rispetto dei limiti di entrate e spese imposti dall'ente la scorsa stagione.
Barcellona e Chelsea sono i due club più severamente sanzionati.
Il club catalano ha ricevuto una multa di 60 milioni di euro con sospensione condizionale, di cui 15 milioni definitivi. Nel frattempo, il club inglese ha ricevuto una multa di 80 milioni di euro, di cui 20 milioni definitivi. Suddivise in periodi di due e quattro anni, queste sospensioni sono accompagnate da diverse sanzioni aggiuntive in caso di ulteriori violazioni del fair play finanziario, che potrebbero portare all'esclusione dalle competizioni europee.
Il Chelsea, il club che ha speso di più in Europa dall'arrivo del nuovo proprietario americano Todd Boehly nel 2022, ha ricevuto anche un'ulteriore multa di 11 milioni di euro a causa di un monte stipendi eccessivo. Il comunicato della Uefa specifica inoltre che diverse squadre sottoposte a una supervisione rafforzata, tra cui Psg, Inter, Milan e Olympique Marsiglia, hanno finora adempiuto ai propri obblighi finanziari. È stato poi confermato l'accordo raggiunto con l'Olympique Lione, retrocesso amministrativamente in Ligue 2 dalla Direzione Nazionale del Controllo di Gestione. Il club francese ha ricevuto una multa con sospensione condizionale di 50 milioni di euro, 12,5 milioni dei quali da pagare però subito.