Lorenzo trionfa al Mugello. Rossi fuori per un guasto

Lorenzo trionfa al Mugello. Rossi fuori per un guasto
Jorge Lorenzo

Roma - Jorge Lorenzo ha vinto il Gp d'Italia, sesto appuntamento della classe MotoGp, all'Autodromo del Mugello. Lo spagnolo della Yamaha, campione del mondo in carica e leader della classifica generale, ha preceduto il connazionale Marc Marquez (Honda) al termine di un entusiasmante duello, chiuso soltanto sul rettilineo finale. Andrea Iannone ha conquistato il gradino piu' basso del podio combattendo fino all'ultimo con la Honda di Dani Pedrosa. Quinta piazza per l'altra Ducati, quella di Andrea Dovizioso, a seguire Vinales, Smith, Petrucci, Aleix Espargaro' e Pirro. Grande delusione per Valentino Rossi. Il fuoriclasse di Tavullia, scattato dalla pole, ha dovuto abbandonare il sogno di vincere il Gp di casa perche' costretto all'abbandono dopo 9 giri per problemi al motore della sua Yamaha. Al momento del ritiro Rossi era in seconda posizione alle spalle di Lorenzo.

"Oggi sono stato molto fortunato e Rossi molto sfortunato. Ho avuto la fortuna di rompere nel warm up, facendo un giro in piu' probabilmente avrei rotto il motore in gara, e rompere due motori in gara sarebbe stato disastroso. Ora pero' dobbiamo capire perche' e' successo tutto questo"dice Lorenzo. Poi, parlando della gara che lo ha visto vincitore, il campione del mondo in carica ricorda che "alcuni dicevano che sapevo solo vincere partendo dalla pole, ma quello che non sanno e' che parto bene, ho vinto tante gare anche in rimonta lottando negli ultimi giri. Oggi - continua - partendo dalla seconda linea ho dovuto fare una buona partenza, ho tirato davvero tanto, volevo andare via ma non ci riuscivo, ero stanco e quando Marquez mi ha sorpassato ho pensato che avesse la possibilita' andare via. Poi pero' - ribadisce - ho pensato a De Angelis, a quel sorpasso pazzo nel 2005 con la 250...". "Il passo non era cosi' veloce e cosi' non sono riuscito ad andare in fuga, poi Marc e' stato molto forte per tutta la gara ma pensavo di controllare. Quando Marquez mi ha superato ho cercato di mantenere il secondo posto per i punti, poi mi sono ricordato che nel 2005 superai De Angelis all'ultimo, quindi ho cercato un sorpasso aggressivo alla chicane. Sono andato largo, ma poi ho preso la scia di Marc e sono riuscito a vincere la gara".

"Sono molto deluso perche' in partenza la frizione era molto scivolosa e la moto e' partita con una grossa impennata molto dura da controllare. La prima curva e' stata un disastro oggi, mi hanno superato tutti, ma io ho spinto tanto per tutta la gara e sono arrivato molto veloce, ho avuto un buon feeling con le gomme, le Michelin stanno migliorando gara dopo gara". dice Andrea Iannone commentando il terzo posto. "La delusione non e' il risultato, ma avevo un grosso potenziale per lottare per la vittoria - ha aggiunto il pilota della Ducati -. Avevo comunque bisogno di questo podio". "

"Se pensavo di avere vinto? No, sapevo che eravamo molto vicini. Ero riuscito a superare Jorge con delle staccate al limite, ma abbiamo faticato nelle velocita' di punta" commenta da parte sua Marc Marquez "Ho fatto una bella gara ma non sono riuscito a vincere, pur avendo preso tanti rischi. Alla fine - prosegue lo spagnolo della Honda - grazie alla scia e' riuscito a superarmi. Dobbiamo migliorare sull'accelerazione gia' a partire dalla prossima gara". "Oggi si e' visto in pieno il Marquez-style. Oggi non pensavo al campionato ma a vincere. Quando ho visto che Valentino era fuori ho detto 'me la gioco', se perdo 25 punti con Jorge pazienza... Devo dire che la gente del Mugello tifava Valentino, ma lo spettacolo di oggi e' stato molto bello", aggiunge Marquez ai microfoni di Sky Sport. "Lorenzo molto reattivo? Jorge e' molto forte nel corpo a corpo, lo ha dimostrato quando ha lottato con Valentino, sempre al 100%. Questo - conclude - succede quando vai al limite, e oggi sono andato molto al limite: per provare a fare il sorpasso andavo lungo, fuori traiettoria, e questo ti fa lottare con piu' difficolta'".(AGI)