Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
MEF: PER IL 28 SETTEMBRE ASTA DA 1-1, 5 MILIARDI DI EURO IN BTP I
Il MEF dispone, per il giorno 28 settembre 2010, conregolamento 30 settembre 2010, l'emissione dei seguenti Buonidel Tesoro Poliennali (BTP) indicizzati all'Inflazionedell'Area Euro. Si tratta in particolare di BTP'i' i decennali:con decorrenza dal 15 marzo 2010 (sesta tranche) e scadenza al15 settembre 2021. Il tasso d'interesse reale e' al 2,10%annuo, pagabile semestralmente. L'ammontare nominaledell'emissione e' compreso tra un minimo di 1.000 milioni dieuro a un massimo di 1.500 milioni di euro. Il meccanismo dicollocamento utilizzato sara' quello dell'asta marginale condeterminazione discrezionale del prezzo di aggiudicazione edella quantita' emessa all'interno
Il MEF dispone, per il giorno 28 settembre 2010, conregolamento 30 settembre 2010, l'emissione dei seguenti Buonidel Tesoro Poliennali (BTP) indicizzati all'Inflazionedell'Area Euro. Si tratta in particolare di BTP'i' i decennali:con decorrenza dal 15 marzo 2010 (sesta tranche) e scadenza al15 settembre 2021. Il tasso d'interesse reale e' al 2,10%annuo, pagabile semestralmente. L'ammontare nominaledell'emissione e' compreso tra un minimo di 1.000 milioni dieuro a un massimo di 1.500 milioni di euro. Il meccanismo dicollocamento utilizzato sara' quello dell'asta marginale condeterminazione discrezionale del prezzo di aggiudicazione edella quantita' emessa all'interno del suddetto intervallo diemissione. .