"In serie A si scansano, in Europa no". Scoppia caso Buffon
Vespaio di polemiche per la frase del capitano bianconero riportata dalla Gazzetta dello Sport. La Juventus smentisce. E su Twitter spunta l'hashtag #Scansopoli

Roma - "In serie A si scansano, in Europa no". Ha suscitato un vespaio di polemiche la frase attribuita a Gianluigi Buffon dalla Gazzetta dello Sport, secondo cui il portiere della Juve avrebbe strigliato con questa frase la squadra dopo il deludente pareggio casalingo con il Lione.
PERCHE' LA FRASE HA FATTO INFURIARE MOLTI TIFOSI
Parole viste da molti come un'indiretta ammissione che il cammino inarrestabile dei bianconeri in campionato sia anche frutto di atteggiamenti non eccessivamente agguerriti degli avversari, mentre in Champions la competizione è "vera", e infatti i risultati sono meno eclatanti. Pronta la replica della Juventus: "Si comunica che quanto scrive oggi la Gazzetta dello Sport è falso - fa sapere in un comunicato il club - e ha l'unico obiettivo di alimentare un pregiudizio denigratorio nei confronti della Juventus, dei suoi tesserati e dei suoi tifosi".
#Juventus, #Buffon alza di nuovo la voce: "In #A si scansano, in #Europa no" https://t.co/6sQkmFwUaF #serieA #juventus
— LaGazzettadelloSport (@Gazzetta_it) 4 novembre 2016
La Gazzetta dello Sport dal canto suo conferma in toto la veridicità dell'articolo pubblicato oggi: "In quanto al verbo 'scansarsi' che ha generato molte reazioni - scrive la 'rosea' - era usato esclusivamente per fare riferimento alla scarsa convinzione di vittoria da parte di altre squadre quando queste affrontano la Juve, a causa di una superiorità dei bianconeri che spesso viene inconsciamente riconosciuta dagli avversari". La Gazzetta respinge poi al mittente l'accusa "di alimentare un pregiudizio denigratorio nei confronti della Juventus, dei suoi tesserati e dei suoi tifosi".
Su Twitter l'hashtag Buffon diventa tendenza nel giro di qualche ora. E spunta anche #Scansopoli.