Euro 2020: presentato il logo ufficiale di Roma

Roma - L'immagine di Ponte Sant'Angelo a collegare idealmente Roma con le altre 12 citta' che ospiteranno il Campionato Europeo del 2020, il torneo continentale che per festeggiare i 60 anni della competizione avra' per la prima volta una formula itinerante: il ponte fatto costruire nel 134 dall'imperatore Adriano e' il simbolo scelto per il logo ufficiale di 'Uefa Euro Roma 2020', svelato nel pomeriggio nella prestigiosa cornice della 'Sala delle Armi' del Foro Italico, a pochi passi dallo Stadio Olimpico, l'impianto che ospitera' tre gare della fase a gironi e un quarto di finale del prossimo Europeo.

A presentare il logo ufficiale della competizione sono stati il neo presidente della Uefa, Aleksander Ceferin, il presidente del Coni, Giovanni Malago', e il sindaco di Roma, Virginia Raggi, con il presidente della Figc, Carlo Tavecchio, a fare gli onori di casa.Come in occasione dell'edizione francese, anche la fase finale di Euro2020 prevede la partecipazione di 24 squadre, di cui 20 provenienti dai gironi di European Qualifiers e le rimanenti 4 determinate attraverso la Uefa Nations League, il nuovo torneo che prendera' il via dopo la Coppa del Mondo Fifa di Russia 2018.Oltre a Roma, la cui candidatura era stata proposta dalla Figc e sostenuta dal Governo italiano, da Roma Capitale, dal Coni e da tutte le componenti federali, la fase finale di Euro2020 tocchera' altre 12 citta' europee: Amsterdam, Bilbao, Bruxelles, Bucarest, Budapest, Copenhagen, Dublino e Glasgow ospiteranno ciascuna tre partite della fase a gironi e un ottavo di finale; Baku, Monaco e San Pietroburgo, tre partite della fase a gironi e un quarto di finale, mentre Londra (stadio di Wembley) sara' teatro delle semifinali e della finale. (AGI)