Buffon "palestinese", bufala elettrizza il web arabo
Coro di elogi al portiere azzurro che avrebbe urlato "Palestina libera" durante Israele-Italia, ma non era vero

Roma - Gigi Buffon, la Palestina e la 'bufala in salsa araba'. Il portiere della Juve e della Nazionale italiana da giovedì e' stato oggetto, suo malgrado, di una vera e propria ondata di venerazione da parte di social e blogger mediorientali per una frase di sostegno alla Palestina che secondo un sito arabo il numero 1 azzurro avrebbe pronunciato durante la partita Israele-Italia.
Israele chiede il Daspo per i tifosi italiani del saluto romano
A scatenare il caso, sollevato dal quotidiano on line spagnolo Sport.es, e' stato il sito soutalomma.com, secondo cui Buffon avrebbe urlato 'Palestina libera' durante l'incontro degli azzurri a Haifa contro la nazionale israeliana. A supporto della tesi, il sito aveva citato la Gazzetta dello Sport, sostenendo che la notizia fosse stata rilanciata dalla 'rosea', che invece non ha mai scritto nulla del genere. Ad amplificare il rumor, anche un tweet di un seguitissimo giornalista sportivo arabo.
Pure i media iraniani hanno rilanciato la notizia, che, diventata virale sui siti e sui social a Teheran, si e' diffusa a macchia d'olio anche sui media piu' autorevoli: la rete all news satellitare in lingua inglese Press TV, il sito Fars News (vicino ai Pasdaran), il sito del quotidiano Hamshahri (del comune di Teheran) e decine di altri siti.
Ma a smontare la ricostruzione, oltre a diversi siti europei (a cominciare dallo stesso Sport.es) e israeliani, è intervenuto anche un altro sito in arabo, Al Bawaba, secondo cui la frase non e' mai stata pronunciata. Lo stesso Buffon al termine della partita, riporta Al Bawaba, ha scambiato la maglia con un calciatore israeliano e si e' fermato a farsi fotografare assieme ai tifosi israeliani. Secono il giornale on line non e' la prima volta che il palcoscenico mediorientale viene utilizzato strumentalmente per alimentare la propaganda delle parti in causa.
No comment secco della Figc, consultata telefonicamente. La Federazione comunque lascia trapelare che la notizia viene considerata falsa e strumentale, tale da non meritare un commento ufficiale. (AGI)