Ecco Pio XIII di Sorrentino, "The Young Pope" debutta su Sky
La serie tv venduta in 110 Paesi dal Madagascar agli Stati Uniti

Roma - Al via stasera alle 21.15 su Sky Atlantic HD e Sky Cinema 1 HD la serie 'The Young Pope', dieci episodi per raccontare la storia dello statunitense Lenny Belardo, alias Pio XIII, il primo Papa statunitense della storia (né l'uno né l'altro sono finora mai esistiti, ndr) interpretato da Jude Law. La serie è diretta da Paolo Sorrentino ed è una produzione originale Sky, HBO e Canal+. Prima ancora del debutto, la serie è stata venduta da FremantleMedia International in oltre 80 Paesi che sommati ai territori già coperti dai broadcaster co-produttori (Sky, HBO, CANAL+, MediaPro) fa arrivare a 110 il numero record di quelli in cui sarà in onda, dal Madagascar agli Stati Uniti. Un numero destinato a crescere perché sono ancora in corso, infatti, numerose trattative. Un record anche in termini di prezzi di vendita: in Islanda, Giappone, e in generale in tutta l'Asia, 'The Young Pope' ha segnato in tal senso il primato per una serie in lingua inglese.
GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA
L'elezione del giovane e affascinante cardinale Belardo, che poi prende il nome di Pio XIII, sembrerebbe il risultato di una strategia mediatica semplice ed efficace del collegio cardinalizio. Ma, come spesso accade, le apparenze ingannano. Soprattutto nel luogo e tra le persone che hanno scelto il grande mistero di Dio come bussola della loro esistenza. Quel luogo è il Vaticano, quelle persone sono i vertici della Chiesa, la Curia.
Young Pope: il Vaticano degli uomini comuni di Paolo Sorrentino
E il più misterioso e contraddittorio di tutti si rivela proprio lui, Pio XIII. Scaltro e ingenuo, ironico e pedante, antico e modernissimo, dubbioso e risoluto, addolorato e spietato, il neo Pontefice prova ad attraversare il lunghissimo fiume della solitudine dell'uomo per trovare un Dio da regalare agli uomini. E a se stesso.
Tutto quello che c'è da sapere sulla serie-evento di Sky
Il cast, oltre a Jude Law include Diane Keaton, Silvio Orlando, Scott Shepherd, Cecile de France, Javier Camara, Ludivine Sagnier, Toni Bertorelli e James Cromwell. La serie - presentata come evento speciale Fuori Concorso alla 73. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia - è stata accolta con entusiasmo dalla stampa internazionale "Un'idea ingegnosa e una struttura narrativa mai vista prima d'ora" (Variety), "The Young Pope è divertente, imprevedibile e irriverente" (The Hollywood Reporter), "Candidato ad essere il capolavoro di Sorrentino" (The Economist), "Paolo Sorrentino esordisce in tv con potenza e grazia" (Indiewire), "The Young Pope è unico: è televisione d'autore" (Esquire), "Law ci regala la sua migliore interpretazione di sempre" (The Times), alcuni dei titoli. Da segnalare poi "The Young Pope - Behind the Scenes", regia di Fabio Mollo. E' un'anticipazione del documentario "The Young Pope - A Tale of Filmaking" che andrà in onda su Sky Atlantic al termine della serie. .