Com'è finita Selena Gomez in ospedale e perché deve la vita alla star di una serie tv?

La cantante e attrice è stata sottoposta a un trapianto di rene. Il donatore è un'amica che il pubblico televisivo conosce bene

Com'è finita Selena Gomez in ospedale e perché deve la vita alla star di una serie tv?

La cantante e attrice statunitense Selena Gomez quest'estate si è sottoposta a un trapianto di rene per curare il lupus, e a donarle l'organo è stata la sua amica Francia Raisa, attrice famosa soprattutto per il ruolo nella serie tv 'La vita segreta di una teenager americana'. Lo ha rivelato la stessa Gomez su Instagram, social network su cui il suo profilo è quello personale più seguito al mondo, dove ha una foto che in poche ore ha raccolto quasi cinque milioni di like e più di 100mila commenti.

 

I’m very aware some of my fans had noticed I was laying low for part of the summer and questioning why I wasn’t promoting my new music, which I was extremely proud of. So I found out I needed to get a kidney transplant due to my Lupus and was recovering. It was what I needed to do for my overall health. I honestly look forward to sharing with you, soon my journey through these past several months as I have always wanted to do with you. Until then I want to publicly thank my family and incredible team of doctors for everything they have done for me prior to and post-surgery. And finally, there aren’t words to describe how I can possibly thank my beautiful friend Francia Raisa. She gave me the ultimate gift and sacrifice by donating her kidney to me. I am incredibly blessed. I love you so much sis. Lupus continues to be very misunderstood but progress is being made. For more information regarding Lupus please go to the Lupus Research Alliance website: www.lupusresearch.org/ -by grace through faith

Un post condiviso da Selena Gomez (@selenagomez) in data:

 

Lo scatto ritrae le due amiche durante il ricovero. La giovane star della musica pop ha voluto condividere questo aggiornamento anche per sensibilizzare il pubblico sul lupus, secondo la Gomez una malattia "ancora poco compresa". Si tratta di una patologia cronica autoimmune. Ciò significa che, una volta colpito, il sistema immunitario reagisce producendo anticorpi che agiscono in maniera opposta al solito: invece di proteggere da virus e batteri, attaccano le cellule provocando infiammazioni e danni ai tessuti. La malattia, dalle cause ancora poco chiare, colpisce maggiormente le donne degli uomini, con un rapporto di 9 a 1, specialmente tra i 15 e i 35 anni. Negli Stati Uniti ne soffrono circa 159mila persone. 



Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it