Radiohead, Depeche Mode e U2, star dell'estate 2017

Ma anche Vasco, Tiziano Ferro, Justin Bieber: una guida ragionata ai migliori concerti in Italia

Radiohead, Depeche Mode e U2, star dell'estate 2017

L’estate 2017 sarà una stagione ‘calda’. Almeno per quanto riguarda la musica live. Da maggio a settembre in tutta Italia artisti italiani e internazionali si daranno il cambio sui palchi dei festival e degli eventi più importanti: dal pop più di tendenza alle esibizioni più sofisticate.

Per farsi un’idea, ecco una selezione di concerti estivi (ma non solo).

Aerosmith - Il 23 giugno la band di Boston sale sul palco del FirenzeRocks per la sua unica data italiana. Nella stessa serata suonano anche i Deaf Havana e i Placebo. Dopo il grande successo in Sud America, Steven Tyler e i suoi tornano in Italia con il loro tour di addio, che non a caso si chiama ‘Aero-Vederci Baby!’: un grande show dal vivo che promette di essere uno degli eventi più importanti del 2017.

 

Allie X - Prima volta in Italia con una data unica: il 10 maggio al Serraglio di Milano. Allie X, artista di origini canadesi,  trasforma canzoni pop in progetti d’arte e cerca di comunicare attraverso la sua musica e le immagini ad essa associate, lasciando allo spettatore la possibilità di riflettere e di immaginare.

 

Alex Britti - Il 16 agosto suona in Sicilia all’Anfiteatro Falcone Borsellino di Zafferana Etnea. Dopo una buona tournée invernale nei principali teatri italiani il cantautore italiano fa il bis con il tour estivo. Il 24 marzo è uscito il nuovo singolo ‘Speciale’ che ha anticipato l’album ‘In Nome dell’Amore – Vol. 2’ 

 

Afterhours - Dopo il successo come giudice di X-Factor, Manuel Agnelli torna nel suo ruolo principale di frontman degli Afterhours. Insieme alla band gira l’Italia con un tour che lo tiene impegnato per tutta l’estate.

 

 

Le date

  • 27 luglio - Roma, Ippodromo delle Capannelle - Postepay Sound Rock In Roma
  • 30 luglio - Azzano, Decimo, Centro Sportivo
  • 5 agosto - Gubbio, Piazza Grande
  • 10 agosto - Marina di Castagneto, Marina Arena - Bolgheri Festival
  • 12 agosto - Arco, Climbing Stadium
  • 22 agosto - Taormina, Teatro Antico
  • 8 settembre - Fontaneto d'Agogna (No), Pala Phenomenon

Alter Bridge - Tornano in Italia dopo il successo del dicembre 2016 a Bologna con due date estive: il 5 e 6 luglio, rispettivamente a Roma e Milano. Il gruppo hard e heavy statunitense sta continuando il tour dell’ultimo album ‘The Last Hero’.

 

 

Le date

  • 5 luglio - Roma, Ippodromo delle Capannelle - Postepay Sound Rock In Roma
  • 6 luglio -  Milano, Ippodromo Snai San Siro - Milano Summer Festival

Alvaro Soler - Ha scalato le classifiche delle radio per tutta l’estate 2016 con i singoli “El Mismo Sol”, “Sofia”, “Libre” e “Eterno agosto” che hanno conquistato anche 13 dischi di platino. Il cantautore spagnolo torna dal vivo in Italia con il suo ‘Summer tour 2017’ che lo vedrà esibirsi in molte città. A soli 26 anni Alvaro ha venduto 200 milioni di stream in tutto il mondo, cui si aggiungono le visualizzazioni dei suoi video, oltre 450 milioni di visite.

Le date

  • 18 luglio - Grugliasco, Gru Village
  • 19 luglio - Genova, Arena del Mare
  • 20 luglio - Mantova, Piazza Sordello
  • 22 luglio - Napoli, Etes Arena Flegrea
  • 23 luglio - Peccioli (Pi), Anfiteatro Fonte Mazzola
  • 30 luglio - Roma, Auditorium Parco della Musica - Cavea - Luglio Suona Bene
  • 11 agosto - Lignano Sabbiadoro, Lignano Sunset Festival
  • 12 agosto - Senigallia, Mamamia
  • 13 agosto - Pescara, Porto Turistico
  • 17 agosto - Taormina, Teatro Antico
  • 24 agosto - Cagliari, Arena Sant’Elia

Tony Bennett - Il grande crooner torna in Italia per un'unica data il 18 giugno a Verona.  Il musicista è una vera leggenda americana e torna con lo spettacolo ‘An evening with’. La sua lunga lista di successi, di oltre 60 anni, comprende diciannove Grammy Awards, tra cui il prestigioso Grammy Lifetime Achievement Award.

 

Anastacia - La cantante newyorkese, considerata una delle voci più riconoscibili dei nostri tempi, arriva in Italia per due tappe: 7 e 12 luglio. Anastacia nel 2000 conquista il successo con il singolo ‘I’m Outta Love”, e da quel momento sono seguiti sei album e due raccolte musicali, vendendo 85 milioni di copie in tutto il mondo.

 

Le date

  • 7 luglio - Tortona, Piazza Allende - Arena Derthona
  • 12 luglio - Marostica, Piazza Castello - Marostica Summer Festival

Depeche Mode - Il tour parte il 5 maggio da Stoccolma e arriva in Italia a giugno con 3 date. Il nuovo album ‘Spirit’ è uscito a inizio 2017 e  la band lo porterà in giro per tutto il mondo con il tour chiamato appunto  ‘Global Spirit’.

 


Le date

  • 25 giugno - Roma, Stadio Olimpico
  • 27 giugno - Milano, Stadio San Siro
  • 29 giugno - Bologna, Stadio Dall'Ara

Arcade Fire - Dopo 3 anni di assenza la band canadese si esibisce dal vivo a Milano e Firenze. Da pochi giorni è uscito il loro ultimo singolo ‘Give You Power’, registrato con la vocalist soul Mavis Staples. I concerti degli Arcade sono tra i più attesi dal pubblico. Nel corso dell’estate saranno anche headliner nei principali festival europei come il Primavera Sound, Roskilde Festival, Isle Of Wight:

Le date

  • 17 luglio - Milano, Ippodromo Snai San Siro - Milano Summer Festival
  • 18 luglio - Firenze, Ippodromo del Visarno - Firenze Summer Festival

Red Hot Chili Peppers - La band torna in Italia a luglio per due imperdibili concerti. Oltre ad essere uno dei gruppi rock più famosi di sempre, i Red Hot Chili Peppers (il cantante Anthony Kiedis, il bassista Flea, il batterista Chad Smith e il chitarrista Josh Klinghoffer) hanno venduto 60 milioni di dischi nel corso della loro carriera (cinque LP certificati multi-platino) e vinto 6 Grammy Awards, tra cui “Miglior Album Rock” per Stadium Arcadium, “Best Rock Performance (Duo o Gruppo)” per Dani California, “Miglior canzone rock” per Scar Tissue e “Miglior performance Hard Rock with Vocal” per Give it away. La band è stata inserita nella Rock and Roll Hall of Fame nell’aprile 2012.

Le date

  • 20 luglio - Roma, Ippodromo delle Capannelle - Postepay Sound Rock in Roma
  • 21 luglio - Milano, Ippodromo SNAI - Milano Summer Festival

Einstürzende Neubauten - Come un costrutto o un'entità, gli Einsturzende Neubauten sono una delle poche band tedesche in grado di trasmettere a livello internazionale un impulso genuino attraverso il loro mix musicale. Hanno influenzato numerose altre band e generi artistici - dal teatro danza alle arti visive e sono stati fonte d’ispirazione per grandi registi come Schlingensief e Tarantino. Nel novembre 2016 è uscito il tanto atteso ‘Greatest Hits’. Una selezione di loro brani che rappresenta tutto il percorso della band.

Le date

  • 17 luglio - Roma, Ippodromo delle Capannelle - Postepay Sound Rock in Roma 2017 (Special Guest: Spiritual Front)
  • 18 luglio - Collegno, Parco Certosa Reale - Flowers Festival
     

U2 - La band arriva in Italia con ‘The Joshua Tree Tour 2017’: il tour che celebra il trentesimo anniversario dell’omonimo quinto album della band. Gli U2 fanno tappa con 2 date allo Stadio Olimpico di Roma, il 15 e 16 luglio. La tournée è partita a maggio da Vancouver e si fermerà non mancherà un concerto nella loro Dublino, al Croke Park il 22 luglio. Per ogni data del tour mondiale sono previste “special guests” tra cui i Mumford & Sons, OneRepublic e The Lumineers per il Nord America e Noel Gallagher’s High Flying Birds per l’ Europa.

Tiziano Ferro -  Il cantante torna ad entusiasmare il suo ampio pubblico con lo ‘Stadio Tour’ che nel 2015 ha richiamato 300.000 fan in 8 concerti. Per l’estate 2017 sono state annunciate 13 date, ma potrebbero aumentare.

 

 

Le date

  • 11 giugno - Lignano, Stadio Teghil
  • 16, 17 e 19 giugno - Milano, Stadio San Siro
  • 21 giugno - Torino, Stadio Olimpico
  • 24 giugno - Bologna, Stadio Dall’Ara
  • 28 e 30 giugno - Roma, Stadio Olimpico
  • 4 e 5 luglio - Bari, Arena della Vittoria
  • 8 luglio - Messina, Stadio San Filippo
  • 12 luglio - Salerno, Stadio Arechi
  • 15 luglio - Firenze, Stadio Franchi

Coldplay - Il nuovo tour dei Coldplay, ‘A Head Full Of Dreams’, arriva in Italia con due appuntamenti per il 2017: 3 e 4 luglio. Unica città scelta dalla band alternative rock britannica è Milano (Stadio San Siro).

 

 

Green Day - Aprono la 20esima edizione del Lucca Summer Festival. Con loro sul palco i Rancid, altra band storica del punk-rock anni ’90. Dopo Lucca c’è l’I-Days Milano 2017 . I Green Day da sempre sono  considerati una delle migliori live band, già inclusa nella Rock and Roll Hall of Fame e vincitrice di diversi Grammy awards.

 

Le date

  • 14 giugno - Lucca, Piazza Napoleone - Lucca Summer Festival
  • 15 giugno - Parco di Monza, Autodromo Nazionale - I-Days Milano 2017

Radiohead - Attesa in Italia da 5 anni, l’ultimo concerto è stato a settembre 2012, torna la band inglese con due sole date a Firenze e Milano. L’ultimo album ‘A Moon Shaped Pool’ è uscito a maggio 2016. I Radiohead con il loro lavoro hanno spostato i confini del rock, fondendo la musica alternative all'elettronica, l'art rock all'hip hop e diventando una delle band più influenti degli ultimi decenni.

Le date

  • 14 giugno - Firenze, Visarno Arena - Parco Delle Cascine (Special Guest: James Blake + Junun)
  • 16 giugno - Parco di Monza, Autodromo Nazionale - I-Days Milano 2017 (Special guest: James Blake + Michael Kiwanuka)

 

Justin Bieber - Il cantante domina la scena pop mondiale e i social network con circa 73 milioni di fan su Facebook, 66 milioni su Twitter, 34 milioni su Instagram. In Italia con un’unica data all’ I-Days Milano 2017 nell’Autodromo di Monza il 18 giugno

 

 

Robbie Williams - Lo show-man inglese è al Lucca Summer Festival con il suo tour Europeo che parte il 2 giugno da Manchester. A questa data si aggiungono quelle di Verona e Barolo. E’ un grande e gradito ritorno dopo che, nel 2015 , ha fatto registrare il tutto esaurito nelle sue date italiane. Robbie Williams farà 29 concerti in 18 Paesi.

Le date

  • 14 luglio - Verona, Stadio Bentegodi
  • 15 luglio - Lucca, Piazza Napoleone - Lucca Summer Festival
  • 17 Luglio - Barolo (Cn), Piazza Colbert - Collisioni Festival

 

Baustelle - ‘L’amore e la violenza’ è il titolo del nuovo album. Il tour del gruppo italiano parte da Roma e gira per tutta Italia fino a settembre.

 

 

Le date

  • 30 aprile - Roma, Auditorium Parco della Musica
  • 26 maggio-  Segrate (Mi), Circolo Magnolia MI AMI Festival
  • 2 luglio - Gardone Riviera, Anfiteatro Vittoriale
  • 8 luglio - Padova, Parcheggio Nord Stadio Euganeo - Sherwood Festival
  • 13 luglio - Roma, Villa Ada
  • 15 luglio - Monteprandone, Cose Pop
  • 21 luglio - Collegno, Parco Certosa Reale - Flowers Festival
  • 10 agosto - Palermo, Teatro Di Verdura
  • 11 agosto - Zafferana Etnea, Anfiteatro Comunale
  • 25 agosto - Asolo, Asolo City Park - AMA Music Festival
  • 26 agosto - Mantova, Piazza Castello
  • 16 settembre - Modena, Arena Ponte Alto

 

Vasco Rossi - E’ atteso come l’evento dell’anno della musica italiana il mega-concerto di Vasco Rossi in programma il 1 luglio al parco Enzo Ferrari di Modena per i 40 anni di carriera del cantante.

 

 

Kasabian - A tre anni dall'ultima esibizione a Milano la band torna per una serie di concerti in giro per l’Italia. Cinque date per vedere dal vivo la band che unisce il rock all’elettronica e ha scalato le classifiche di tutto il mondo già dal primo debutto nel 2004.

 

Le date

  • 19 luglio - Taormina, Teatro Antico
  • 21 luglio - Roma, Ippodromo delle Capannelle - PostePay Sound Rock in Roma
  • 22 luglio - Piazzola sul Brenta (Pd), Anfiteatro Camerini - Postepay Sound
  • 23 luglio - Lucca, Piazza Napoleone - Lucca Summer Festival
  • 3 novembre - Assago (Mi), Mediolanum Forum

Albert Lee - Il 20 ottobre la leggenda vivente della chitarra fa tappa anche in Italia all’Auditorium Scuole M. Toscanini di Chiari in provincia di Brescia. Noto per la sua particolare tecnica mista plettro e dita della mano destra, chiamata chicken picking, e per il suo virtuosismo, Albert Lee occupa una particolare nicchia nella musica: britannico di nascita, ha trascorso la metà degli anni ’60 come chitarrista R&B, per poi diventare negli anni ’70 tra i migliori chitarristi rockabilly e country. In Inghilterra è una vera e propria icona.

Alice Cooper - Il 30 novembre è all’Alcatraz di Milano con l’ unica data italiana e uno spettacolo ricco di colpi di scena. Definito il re dell’horror rock è tra i personaggi più controversi e discussi del panorama musicale. I suoi concerti sono macabri e cruenti ma, allo stesso tempo, molto spettacolari. Le sue performance live sono famose per le ghigliottine sul palco, le bambole impalate e il pitone (vero) che Cooper si attorciglia al collo.