In 30mila a Roma per i Red Hot Chili Peppers in concerto
All'ippodromo delle Capannelle uno degli eventi musicali dell'estate. Ecco tutto quello che c'è da sapere

Sono 30mila i fan dei dei Red Hot Chili Peppers, attesi per la data italiana del tour all’ippodromo delle Capannelle di Roma. Domani, venerdì 21, la band statunitense si sposterà a Milano.
Il concerto è sold out da diversi giorni ed è senza dubbio uno degli eventi più ambiti dell’estate romana, ma anche quello che richiede un maggior numero di misure di sicurezza, vista la grande affluenza di pubblico.

Apertura cancelli e orari concerto
La band salirà sul palco alle ore 21,30, anticipata alle 20 dai Knower, il duo americano di musica elettronica indipendente. Ma vista la particolare affluenza i cancelli dell’ippodromo delle capannelle saranno aperti a partire dalle 12,30, stesso orario per le casse degli accrediti. Mentre le casse per il ritiro dei biglietti fan club (songkick) ,invece, faranno un orario continuato dalle 10 di mattina alle 22 di sera.
“Consigliamo di raggiungere l’area del concerto con largo anticipo vista la notevole affluenza, spiegano gli organizzatori del PostePay Rock in Roma, per consentire il regolare svolgimento dei controlli di sicurezza all’ingresso”.
Da dove entrare
Per accedere all’ippodromo delle Capannelle ci sono diversi ingressi, suddivisi in base ai biglietti, la matrice dei quali dovrà essere conservata per tutta la durata del concerto. Tutte le entrate:
- Ingresso A - posto unico + inner pit + stamp@casa);
- Ingresso B (posto unico + inner pit);
- Ingresso C (posto unico + inner pit);
- Ingresso D (posto unico + inner pit + diversamente abili);
- Ingresso E (posto unico + inner pit).

Niente token per mangiare e bere
Per la serata non verranno usati i token, tutto ciò che sarà acquistato da mangiare e da bere potrà essere pagato in contanti o con carta di credito o bancomat.
Come arrivare e come tornare
La grande affluenza di persone ha imposto una particolare organizzazione anche per quanto riguarda i mezzi per raggiungere le Capannelle. Tra treni speciali, navette, car2go, autobus, zigzagsharing e parcheggi, non sarà difficile riuscire ad arrivare senza problemi nella location del concerto.

- Parcheggi: in occasione del grande concertop dei Red Hot Chili Peppers sarà possibile parcheggiare nelle seguenti aree
- P1 - Chi usufruirà di questo parcheggio potrà proseguire su via delle Capannelle in direzione G.R.A. - Via Tuscolana (uscita consentita solo 60 minuti dopo la fine del concerto) ;
- P2 - Chi usufruirà del P2, all’uscita potrà proseguire su via delle Capannelle in direzione G.R.A. – Via Tuscolana (uscita consentita solo 60 minuti dopo la fine del concerto);
- P3 - Parcheggio riservato ai motorini. Chi usufruirà del P3, all’uscita potrà proseguire su via delle Capannelle in direzione G.R.A. – Via Tuscolana:
- P4 - Chi usufruirà del P4, all’uscita potrà proseguire su Via Appia Nuova in entrambe le direzioni (uscita consentita solo 60 minuti dopo la fine del concerto);
- P5 - Ingresso da Via Appia Nuova 1257. Chi usufruirà del P5, seguirà un percorso interno all’Ippodromo per accedere/uscire dalla venue, e all’uscita potrà proseguire verso il G.R.A.
- P6 – Il parcheggio si trova in Via Appia Nuova 1280. Chi usufruirà del P6 avrà a disposizione una navetta gratuita per accedere/uscire dalla venue, e all’uscita potrà proseguire in direzione G.R.A.;
- P7 – Il parcheggio si trova in prossimità della Stazione Anagnina. Chi usufruirà di tale luogo per lasciare la propria auto P7 avrà a disposizione una navetta gratuita per accedere/uscire dalla venue e all’uscita potrà proseguire in tutte le direzioni.
“I disabili – spiegano gli organizzatori del PostePay Rock In Roma – possono accedere direttamente dal gate D e parcheggiare nel parcheggio P4. Ad attenderli ci saranno i nostri volontari pronti ad accompagnarli all’area loro dedicata”.
- Treni: Saranno messi a disposizione treni speciali per il ritorno, in partenza dalla Stazione Capannelle situata a 700 metri dall’area dove si svolgerà il concerto. Il costo del biglietto dei treni, operati da Trenitalia, è di 3 euro a persona. Non sono validi per raggiungere il concerto i ‘Biglietti Servizio Pubblico’ e l’’abbonamento Trenitalia e/o Atac’. Inoltre i biglietti per il treno di ritorno potranno essere acquistati online, presso la stazione Capannelle.

Non sarà però possibile scegliere l’orario di partenza del treno: una volta arrivati in prossimità della stazione i possessori del biglietto potranno salire sul primo treno disponibile verso la destinazione prescelta. Per raggiungere l’Ippodromo si potrà usare anche il regolare servizio ferroviario FL4, in partenza dalla stazione Termini in direzione Ciampino, Albano Laziale, Frascati e Velletri.
- Bus-navetta: Dei bus navetta sono messi a disposizione dal 'Postepay Sound Rock in Roma' in collaborazione con 'Eventi in Bus'. Questi mezzi alla fine del concerto riaccompagneranno gli spettatori fino al centro di Roma. Le fermate di rientro che saranno effettuate sono: San Giovanni (Scala Santa) e Roma Termini. I Bus Navetta partiranno in 2 diversi orari: la prima partenza è prevista 30 minuti dopo la fine del concerto, la seconda 60 minuti dopo la prima partenza (90 minuti circa dopo la fine del concerto). E' possibile acquistare il biglietto del costo di 5 euro per il Bus Navetta o direttamente agli info point presenti all’interno del villaggio, prima dell’inizio del concerto.
- Car2go e Zigzagsharing: Sono a disposizione, come per ogni concerto al Postepay Sound Rock in Roma, i servizi Car2Go e ZigZagSharing, con apposite isole di sosta situate all’interno dei parcheggi.
- Autobus Atac: Per coloro che invece vogliono usufruire delle linee notturne del servizio Atac potranno prendere il notturno N26 (Largo Colli Albani – Cosoleto).