'Palombella russa', Nanni Moretti a Mosca presenta i suoi film

Al cinema Pioner la retrospettiva del regista romano, per l'occasione in Russia. Si comincia con 'Caro Diario'

'Palombella russa', Nanni Moretti a Mosca presenta i suoi film

di Marta Allevato

Mosca - Si tiene fino al 17 novembre, al cinema Pioner di Mosca, la prima retrospettiva russa di uno dei registi italiani più famosi e premiati contemporanei, Nanni Moretti. Ad aprire la rassegna - organizzata dall'Istituto Italiano di Cultura di Mosca, con il sostegno dell' ambasciata d'Italia in Russia - sarà Moretti in persona, che presenterà il suo Caro diario. Intitolata 'Io, Nanni Moretti', la retrospettiva prevede la proiezione di 11 film, tra cui Ecce Bombo e Palombella rossa, fino a Il Caimano e La stanza del figlio.

Come spiega ad Agi la direttrice dell'istituto di Mosca, Olga Strada, Nanni Moretti è conosciuto in Russia prevalentemente per i suoi due ultimi film, Habemus Papam e Mia Madre, distribuiti da un produttore russo, che è lo stesso di Paolo Sorrentino . "Il linguaggio cinematografico di Moretti, la sua capacità di raccontare la complessità italiana attraverso il prisma dello spirito della commedia, dove la commedia della vita non viene inscenata, ma mostrata nella sua talvolta comica realtà, l'indubbia autoironia, la capacità di riflettere su temi che spaziano dal personale, al politico, al sociale all'universale, fanno di lui un autore non solo totale , come viene definito dalla critica, ma a tutto tondo", ha aggiunto la direttrice dell'Istituto italiano. "Proprio per questi motivi", ha concluso la Strada, "ritengo che il pubblico russo, da sempre attento alla nostra cultura e curioso di capire di più i meccanismi che regolano la nostra società, accoglierà con interesse questa retrospettiva". (AGI)