Raggi "boom" a Roma, Giachetti-Meloni testa a testa. Milano: Sala-Parisi
A Napoli de Magistris-Lettieri, a Torino Fassino-Appendino. A Bologna Merola sfiderà Borgonzoni o Bugani VAI ALLO SPECIALE

Roma - Affluenza in calo di oltre 5 punti percentuali e dati clamorosi dalle elezioni amministrative: è del 62,14% l'affluenza alle urne per il primo turno delle amministrative 2016 che ha interessato 1274 comuni, esclusi quelli del Friuli Venezia Giulia e della Sicilia. Rispetto alle precedenti amministrative si registra un calo di oltre cinque punti (la volta precedente l'affluenza era stata del 67,42%). Il dato politico è clamorosso, seppure in parte prevedibile: a Roma la candidata 5stelle 'doppia' gli altri avversari.Virginia Raggi veleggia tra il 36 e il 38%. Dietro di lei è testa a testa tra Roberto Giachetti (in vantaggio intorno al 22,6%) e Giorgia Meloni (al 21,6%) per andare al ballottaggio.
Guerini, al ballottaggio ci giocheremo le nostre carte
Dagli exit poll nelle altre città si registrano dati più netti:
MILANO: Giuseppe Sala (Pd e altri) avanti con 41-45% su Stefano Parisi (Centrodestra): 35-39%. Gianluca Corrado dei M5s si assesta tra 8 e 12%. (secondo il primo exit poll de La7 Sala è tra il 38 e il 42%, mentre Parisi tra il 36,5 e il 40%)
TORINO. Piero Fassino (Pd e altri) tra il 41 e 45% dei voti. In seconda posizione Chiara Appendino (M5S) 28-32%
NAPOLI. Il sindaco uscente Luigi de Magistris si attesta tra il 43 e il 47%. In seconda posizione Gianni Lettieri (Forza Italia e altri) con il 20-24%.
Proiezioni a Bologna: il sindaco uscente al ballottaggio ma non sa con chi.
BOLOGNA. Il sindaco uscente Virginio Merola dato al 37,6% nella seconda proiezione dell'Istituto Piepoli Ipr per la Rai. La leghista Lucia Borgonzoni del centrodestra e' seconda col 19,1% seguita a qualche frazione di punto dal candidato del movimento 5 stelle, Massimo Bugani, posizionato al 18,4%. Ultimo Federico Mastelloni che ottiene il 10,4% con la sua coalizione civica.
In nessuna delle quattro grandi città chiamate al voto (Roma, Milano, Torino e Napoli) si avrà il nuovo sindaco eletto al primo turno. Secondo gli exit poll il M5s sfonda a Roma e Torino, mentre a Milano sarà una sfida 'classica' tra centrodestra e centrosinistra manetre a Napoli il sindaco de Magistris sfiderà il candidato di centrodestra.
Scintille tra Vespa e La Russa, "sondaggi artefatti". "Non le permetto"
Scontro da Vespa tra La Russa e Tajani: "bugiardo", "infantile"
Troppi giornalisti (150 accreditati) e la sala stampa e' troppo piccola (20 posti): per questo motivo al comitato della candidata M5S a sindaco di Roma, Virginia Raggi, gli organizzatori hanno deciso uno spostamento dell'ultimo minuto della sala stampa che verra' allestita in un cortile all'esterno.
Comunicazione data dallo staff tra le proteste dei cronisti e, soprattutto, dei fotografi che avevano preso con largo anticipo i posti migliori per la conferenza stampa che si terra', si dice, non prima dell'1 di notte. Per allestire la nuova sala stampa, spiegano gli organizzatori pentastellati, servira' almeno un'ora. Tra i 'disagi' logistici c'e' anche da segnalare l'assenza di una tv dalla quale seguire gli speciali televisivi su exit poll e proiezioni.
(AGI)