Osservatore, netta sconfitta Pd e grave calo votanti

CdV - "La sconfitta del Pd appare netta"; il partito del premier Renzi infatti ha perso anche Torino e non solo Roma, come era da mettere in conto. E il Movimento 5 Stelle si è dimostrato abile nel raccogliere i voti dei cittadini delusi. Ma, suggerisce il quotidiano della Santa Sede, all'indomani dei ballottaggi "il primo dato da analizzare, nel panorama generale del voto, è il crollo dell'affluenza: una diserzione dalla quale non si può prescindere, nel momento in cui si volessero trarre dal voto indicazioni politiche a livello nazionale".
"Metà degli italiani - scrive l'Osservatore Romano - ha preferito non scegliere. Il comportamento in futuro di gran parte di questi elettori potrebbe sovvertire qualsiasi analisi fondata sugli esiti di queste amministrative". "E' un elemento - rileva l'articolo - che le segreterie dei partiti tengono bene a mente, anche nella prospettiva delle prossime scadenze politiche, prima fra tutte quella del referendum costituzionale".
"Se il partito del presidente del Consiglio Matteo Renzi è riuscito a tenere Milano, considerato come ultima trincea per evitare di parlare di disfatta, d'altra parte il clamoroso risultato di Torino - rileva inoltre l'articolo - consente alla minoranza dei democratici di chiedere in via più o meno ufficiale un confronto che si preannuncia acceso. Renzi tuttavia sembra aver confermato di voler attendere l'esito del referendum prima di affrontare in congresso le questioni interne al partito".
Secondo il quotidiano diretto dal professor Giovanni Maria Vian, "nel centrodestra, nel frattempo, non si ride. Milano ha confermato le difficoltà di una coalizione priva di quel collante che è stato a lungo Berlusconi, mentre se gli elettori di centrodestra hanno preferito appoggiare i 5 Stelle ai ballottaggi, lo stesso meccanismo sembra non aver funzionato all'inverso, ponendo cosi' seri interrogativi sulla capacità delle forze di destra di attrarre anche l'area moderata. Capacita' che ha invece dimostrato, in questo frangente, il Movimento 5 Stelle, abile nel calamitare al contempo tutto il malcontento locale, come a Roma, e tutto il malcontento nei confronti di Roma, come a Torino". (AGI) Siz