A Savona 7 i candidati per 'Palazzo Sisto'

Savona - Chiusura della campagna elettorale che il 5 giugno vedrà l'elezione del primo cittadino che andrà a 'governare' Savona. sette i candidati: quattro uomini e a tre donne, mai così tante si erano candidate per la guida di Palazzo Sisto. La prima a scendere in campo è stata - in ordine di tempo- Daniela Pongiglione, insegnante in pensione e sostenuta dalla lista civica 'Noi per Savona' e dai Verdi. La seconda donna in corsa è da anni iscritta al Pd: Cristina Battaglia. Laureata in fisica, ricercatrice del Cnr e poi dirigente della Regione Liguria, ha vinto le primarie del centrosinistra superando di oltre 200 preferenze l'avversario Livio Di Tullio. Ultima ad ufficializzare la candidatura è stata Ilaria Caprioglio. Ex modella, avvocato e scrittrice, proviene dalla società civile e non è mai stata iscritta ad un partito.
Gli uomini che si contendono la fascia da sindaco sono invece quattro. Salvatore Diaspro, cancelliere del tribunale di Savona e militante di lungo corso del Movimento 5 Stelle. La sua candidatura è stata ufficializzata da una nota sul blog di Beppe Grillo. Diaspro è stato tra i protagonisti pentastellati nella battaglia contro il bitume. La sinistra lontana dal Pd è quella invece rappresentata dal candidato Marco Ravera. Su di lui puntano Rifondazione Comunista, Sel, Pdci e Possibile. Giorgio Barisone è il candidato sindaco di Savona per il Partito Comunista dei Lavoratori. Il suo nome è stato in assoluto il primo ad essere ufficializzato per questa tornata elettorale. A completare il quadro dei candidati, Giancarlo Frumento, socialista, ex insegnante e consigliere comunale uscente, alla guida di una lista civica che porta il suo nome. (AGI)