agi live
Il più grande iceberg del mondo si è staccato in Antartide

Il più grande iceberg del mondo si è staccato in Antartide

L'iceberg A-76 si trova nel mare di Weddell e misura circa 4.320 kmq, ha strappato il primato di grandezza all'iceberg A-32A di circa 3.880 kmq

nuovo iceberg gigante formato in antartide

© contiene dati Copernicus Sentinel modificati (2021), elaborati da ESA, CC BY-SA 3.0 IGO - L'iceberg A-76 

AGI - Un enorme iceberg si è formato dal lato occidentale della piattaforma di ghiaccio Ronne, che giace nel mare di Weddell, in Antartide. L'iceberg, soprannominato A-76, misura circa 4.320 kmq, rendendolo attualmente il più grande berg del mondo ed è stato individuato dal British Antarctic Survey e confermato dal National Ice Center degli Stati Uniti utilizzando le immagini Copernicus Sentinel-1.

La missione Sentinel-1 è composta da due satelliti in orbita polare che si basano su immagini radar ad apertura sintetica in banda C, che restituiscono dati indipendentemente dal fatto che sia giorno o notte, permettendoci di visualizzare tutto l'anno regioni remote come l'Antartide.

L'enormità del berg lo rende il più grande del mondo, strappando il primo posto all'iceberg A-32A (di circa 3.880 kmq) che si trova nel Mare di Weddell. In confronto, l'iceberg A-74  che si è rotto dalla piattaforma di ghiaccio di Brunt all'inizio di quest'anno, era di soli 1.270 km quadrati.