Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Vaticano: padre Lombardi conferma furto lettera MichelangeloÂ
(AGI) - CdV, 8 mar. - "Anni addietro era stata constatata lamancanza dall'Archivio della Fabbrica di San Pietro di alcunidocumenti di Michelangelo (uno scritto da lui, un altro con lasua firma). La cosa era stata segnalata gia' nel 1997dall'allora archivista, suor Teresa Todaro, al cardinalepresidente della Fabbrica e arciprete della Basilica, VirgilioNoe'. Piu' recentemente il cardinale Comastri, attualepresidente, ha ricevuto una proposta per riacquistare, ad uncerto prezzo, tali documenti. Naturalmente ha rifiutato,trattandosi di documenti rubati". Lo ha detto ai microfonidella Radio Vaticana il portavoce della Santa Sede, padreFederico Lombardi.
(AGI) - CdV, 8 mar. - "Anni addietro era stata constatata lamancanza dall'Archivio della Fabbrica di San Pietro di alcunidocumenti di Michelangelo (uno scritto da lui, un altro con lasua firma). La cosa era stata segnalata gia' nel 1997dall'allora archivista, suor Teresa Todaro, al cardinalepresidente della Fabbrica e arciprete della Basilica, VirgilioNoe'. Piu' recentemente il cardinale Comastri, attualepresidente, ha ricevuto una proposta per riacquistare, ad uncerto prezzo, tali documenti. Naturalmente ha rifiutato,trattandosi di documenti rubati". Lo ha detto ai microfonidella Radio Vaticana il portavoce della Santa Sede, padreFederico Lombardi. "La Gendarmeria vaticana - ha aggiunto ilgesuita - e' in contatto con le competenti autorita' di poliziaitaliane per gli approfondimenti opportuni". .