Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Papa: no ai nuovi mercanti del Tempio
(AGI) - CdV, 7 mar. - Le parole del Vangelo "Non fate dellacasa del Padre un mercato!" sono state ripetute oggi da PapaFrancesco nell'omelia della messa celebrata alla parrocchiaromana di Ognissanti. "L'espressione - ha spiegato - non siriferisce soltanto ai traffici che si praticavano nei cortilidel tempio. Riguarda piuttosto un certo tipo di religiosita'".Secondo il Papa, quello di Gesu' che scaccia i mercanti dalTempio rappresenta "un gesto di pulizia, di purificazione , el'atteggiamento che Lui sconfessa lo si puo' ricavare dai testiprofetici, secondo i quali Dio non gradisce un culto esteriore
(AGI) - CdV, 7 mar. - Le parole del Vangelo "Non fate dellacasa del Padre un mercato!" sono state ripetute oggi da PapaFrancesco nell'omelia della messa celebrata alla parrocchiaromana di Ognissanti. "L'espressione - ha spiegato - non siriferisce soltanto ai traffici che si praticavano nei cortilidel tempio. Riguarda piuttosto un certo tipo di religiosita'".Secondo il Papa, quello di Gesu' che scaccia i mercanti dalTempio rappresenta "un gesto di pulizia, di purificazione , el'atteggiamento che Lui sconfessa lo si puo' ricavare dai testiprofetici, secondo i quali Dio non gradisce un culto esteriorefatto di sacrifici materiali e basato sull'interessepersonale". Dunque, il Vangelo esorta "al culto autentico, allacorrispondenza tra liturgia e vita e' un richiamo che vale perogni epoca e anche oggi per noi". (AGI).