Israele celebra Herbert Pagani, poliedrico artista

(AGI) - Tel Aviv, 21 ott. - Nell'ambito della XV Settimanadella Lingua Italiana nel Mondo, Israele celebra la memoria diHerbert Pagani, uno dei piu' talentuosi artisti italiani dellacomunita' degli ebrei della Libia. L'iniziativa, "HerbertPagani: la Parola, il Segno, il Canto", si svolgera' sabatosera al Peres Center for Peace a Giaffa con l'inaugurazionedella mostra "Uno squarcio nel cielo" curata da Avi Pedatzur. Aseguire, uno spettacolo con video e testimonianze, insiemeall'esibizione di cantanti italiani del calibro di MarcoFerrandini e Anna Jencek, e con la partecipazione speciale diMiriam Meghnagi. L'evento e' stato organizzato

(AGI) - Tel Aviv, 21 ott. - Nell'ambito della XV Settimanadella Lingua Italiana nel Mondo, Israele celebra la memoria diHerbert Pagani, uno dei piu' talentuosi artisti italiani dellacomunita' degli ebrei della Libia. L'iniziativa, "HerbertPagani: la Parola, il Segno, il Canto", si svolgera' sabatosera al Peres Center for Peace a Giaffa con l'inaugurazionedella mostra "Uno squarcio nel cielo" curata da Avi Pedatzur. Aseguire, uno spettacolo con video e testimonianze, insiemeall'esibizione di cantanti italiani del calibro di MarcoFerrandini e Anna Jencek, e con la partecipazione speciale diMiriam Meghnagi. L'evento e' stato organizzato dallarappresentanza diplomatica italiana in Israele guidatadall'ambasciatore Francesco Maria Talo', dall'OrganizzazioneMondiale degli Ebrei di Libia, con il presidente Shimon Doron,e dall'Istituto italiano di cultura di Tel Aviv. L'edizione di quest'anno della Settimana della LinguaItaliana nel mondo e' dedicata a "Italiano della musica, lamusica dell'italiano", un contesto quanto mai appropriato percommemorare la vita, breve ma intensa, di un artistapoliedrico, che si e' cimentato con la poesia, la scrittura, lascultura, la pittura, la musica ma anche la televisione, ingrado di esprimersi sia in italiano che in francese. La seratasara' anche l'occasione per ricordare l'impegno di Pagani afavore della coesistenza pacifica in Medio Oriente, cosi' comeun'opportunita' per venire a conoscenza del ruolo significativodella comunita' degli ebrei di Libia e dei legami conl'eredita' culturale italiana. (AGI).