Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Expo: National Day del Congo, Paese con 'origini' italiane
(AGI) - Rho (Milano), 30 mag. - Riflettori sulla RepubblicaDemocratica del Congo a Expo. Oggi infatti e' il suo 'NationalDay', inauguratosi con la tradizionale cerimoniadell'alzabandiera e degli inni nazionali. "Il fatto che il nomedella capitale (Brazzaville, ndr.) del vostro Paese abbia inqualche modo origini italiane e' per noi motivo di orgoglio etestimonia il profondo legame che unisce i nostri Paesi", haaffermato il Commissario generale di Expo, Bruno Pasquino,dando il benvenuto italiano alla folta delegazione congolesecomposta da sei ministri. Il riferimento di Pasquino e' rivoltoa Pietro Savorgnan di Brazza', esploratore friulano
(AGI) - Rho (Milano), 30 mag. - Riflettori sulla RepubblicaDemocratica del Congo a Expo. Oggi infatti e' il suo 'NationalDay', inauguratosi con la tradizionale cerimoniadell'alzabandiera e degli inni nazionali. "Il fatto che il nomedella capitale (Brazzaville, ndr.) del vostro Paese abbia inqualche modo origini italiane e' per noi motivo di orgoglio etestimonia il profondo legame che unisce i nostri Paesi", haaffermato il Commissario generale di Expo, Bruno Pasquino,dando il benvenuto italiano alla folta delegazione congolesecomposta da sei ministri. Il riferimento di Pasquino e' rivoltoa Pietro Savorgnan di Brazza', esploratore friulano che a fine'800 contribui' molto alla costituzione del primo embrionedella nazionalita' congolese. L'Italia, ha sottolineatoPasquino, e' dunque "un partner storico del Congo, grazie anchealla presenza di Eni nel Paese, che fin dall'indipendenza ne haaccompagnato la politica di sviluppo industriale edenergetico". .