Pasqua: gli italiani spenderanno un miliardo di euro in consumi alimentari

SPESA STABILE RISPETTO ALLO SCORSO ANNO, MA SOLO IL 10% DELLE FAMIGLIE ANDRA' IN VACANZA NEL PERIODO PASQUALE

Gli italiani spenderanno circa 1 miliardo di euro per imbandire le tavole durante il periodo pasquale. Lo afferma una indagine sulla Pasqua 2015 realizzata dal Codacons.

I consumi alimentari tipici della festivita' si manterranno stabili rispetto allo scorso anno e la spesa complessiva sara' pari a circa 1 miliardo di euro - spiega l'associazione - Gli italiani, quindi, non taglieranno la spesa alimentare, complice la tradizione ma anche i prezzi degli alimenti che, salvo l'ortofrutta rincarata di recente a causa del maltempo, non hanno subito sensibili aumenti rispetto al 2014.

Re e regine delle tavole saranno ancora una volta l'agnello, presente nel 45% delle case, e le classiche uova (ne saranno vendute oltre 400 milioni in tutta la settimana pasquale). In lieve controtendenza la spesa per dolciumi (uova di cioccolato e colombe) che vedra' una riduzione del -2,5%, sostituiti con dolci fatti in casa.

Meno bene il settore dei viaggi, che dovra' attendere ancora per una ripresa: solo il 10% dei cittadini si concedera' una vacanza in Italia o all'estero nel periodo di Pasqua. Gli altri si limiteranno a brevi gite fuori porta, pic-nic e scampagnate.

20 marzo 2015