Fiera Edilizia Abitativa 2015 Costruire, risanare, abitare
Sabato 17 e domenica 18 ottobre torna l'ormai tradizionale fiera Edilizia Abitativa. Per due giorni, presso la Casa Walther a Bolzano tutto ruotera' intorno al tema della casa.
Sono stati ben 2.200 i sudtirolesi che l'anno scorso si sono recati alla fiera informativa organizzata dall'associazione AFB (Arbeiter-, Freizeit- und Bildungsverein). Si tratta di un appuntamento ormai quasi imperdibile per tutti coloro che intendono acquistare, costruire o ristrutturare una casa. Che si tratti di piani di finanziamento, incentivi, progettazione, tipologie costruttive, tecniche di risparmio energetico o materiali da costruzione: la gamma delle tematiche approfondite e' ampia e variegata. E anche quest'anno la fiera specializzata, in programma dal 17 al 18 ottobre presso la Casa Walther a Bolzano, offrira' un interessante mix tra conferenze, offerte di consulenza e l'esposizione di prodotti specializzati. Esperti dei vari settori saranno a disposizione del pubblico per informare su tutte le questioni relative all'acquisto, alla costruzione e al risanamento di una casa.
Risparmio Casa e risanamento energetico, ecco i temi piu' attuali
Per la prima volta i visitatori della fiera avranno l'occasione di informarsi in modo dettagliato sul cosiddetto risparmio Casa lanciato da poco in Alto Adige. Il modello del risparmio edilizio sara' approfondito da esperti del settore in occasione della conferenza specializzata sabato mattina alle ore 11. Tutti gli interessati potranno inoltre recarsi presso l'apposito stand informativo a disposizione dei visitatori sia sabato che domenica. Particolare riguardo sara' dato ancora una volta al risanamento, un argomento di grande interesse in considerazione degli incentivi e agevolazioni fiscali dello Stato e dell'anticipo del bonus fiscale da parte della Provincia. Vari esperti interverranno su questa materia nell'ambito delle conferenze in programma sabato e domenica. Altre tematiche trattate saranno i sistemi di riscaldamento, la protezione contro il surriscaldamento della casa, l'applicazione corretta dell'IVA, la certificazione CasaClima o l'autocostruzione di pannelli solari. Gli esperti della Provincia informeranno sulle nuove disposizioni provinciali in materia di edilizia abitativa.
Consulenza e mostra specializzata
Oltre alle conferenze la fiera informativa si contraddistingue per l'ampio servizio di consulenza e la mostra specializzata di materiali da costruzione sani e sistemi per l'energia alternativa. La gamma dei temi e dei prodotti spazia dai materiali isolanti e da costruzione, impianti solari, sistemi di ventilazione e riscaldamento fino alle case prefabbricate e al risanamento di edifici chiavi in mano.
Variegato anche il servizio di consulenza: incentivi e sussidi, risparmio Casa, finanziamento e progettazione, assicurazione presso il cantiere, cooperative, certificazione energetica, consulenza LO-feng shui, bioedilizia, radiazioni terrestri e inquinamento elettrico. Non esiste tema che non venga trattato dalla fiera. Durante le due giornate sara' inoltre proiettato un filmato sull'autocostruzione di collettori solari.
La 27esima Fiera Edilizia Abitativa aprira' i battenti sabato, 17 ottobre alle ore 9 e si chiudera' domenica, 18 ottobre alle ore 18.
Anche quest'anno un team specializzato si occupera' degli ospiti piu' piccoli che potranno giocare e divertirsi mentre i genitori avranno la possibilita' di raccogliere tutte le informazioni necessarie per affrontare con successo l'importante progetto "casa".
Il programma completo della fiera puo' essere scaricato dal sito dell'Associazione AFB: http://www.afb-efs.it/afb_it/fiera_edilizia/index.html.
15 ottobre 2015