Banche: liquidati primi rimborsi, si parte da Etruria. Codacons: da governo elemosina. Rimborsi discriminatori e solo per pochi
(Codacons) - Una elemosina del Governo, che determinerà rimborsi parziali e solo per pochi. Lo afferma il Codacons, commentando i primi 20 rimborsi in favore di risparmiatori che hanno visto azzerate le obbligazioni subordinate a causa del salvataggio delle vecchie Banca Etruria, Banca Marche, Carife e Carichieti.
“Si tratta di una vera e propria discriminazione e di una presa in giro per i risparmiatori – afferma il presidente Carlo Rienzi – I rimborsi saranno infatti parziali, pari all’80% degli investimenti, e potranno beneficiarne in pochi, ossia solo coloro che hanno reddito o patrimonio immobiliare basso. Una palese discriminazione perché, a fronte di un danno identico per tutti, solo alcuni potranno ottenere un ristoro, e per giunta nemmeno integrale. Si stima che solo 4000 “fortunati” beneficeranno del rimborso, a fronte di 12.500 piccoli risparmiatori coinvolti nello scandalo delle 4 banche”.
Per tale motivo il Codacons invita i piccoli investitori che hanno visto azzerato il valore delle obbligazioni subordinate ad aderire all’azione risarcitoria avviata dall’associazione e pubblicata sul sito www.codacons.it