Repubblica Centraficana: Onu si affida alla Comunita' di Sant'Egidio

New York - Alla luce della esperienza quasi cinquantennale della comunita' di Sant'Egidio in Africa, le Nazioni Unite hanno firmato oggi un accordo con l'organizzazione romana per aprire un canale di collegamento diretto per facilitare i negoziati di pace nel mondo a partire dalla crisi nella Repubblica Centrafricana. Sant'Egidio ha dimostrato di essere in grado "di centrare gli obiettivi piu' difficili da raggiungere", ha dichiarato il responsabile degli affari politici del Palazzo di vetro Jeffrey Feltman.
L'accordo, ha commentato il presidente Marco Impagliazzo, "ci rendera' piu' forti". Impagliazzo sara' ascoltato lunedi' dal Consiglio di Sicurezza, l'organo esecutivo del Palazzo di Vetro, sugli sforzi portati avanti dietro le quinte da Sant'Egidio per convincere i 14 gruppi armati che combattono in Centrafrica di cessare le ostilita' e iniziare negoziati di pace.
La Comunita' di Sant'Egidio, che riusci' a porre fine al conflitto in Mozambico, e' anche impegnata come mediatore in Sud Sudan, nella regione senegalese di Casamance ed in Libia.
.