Kenya: inaugurato il "Madaraka Express" tra Nairobi e Mombasa

Nairobi - Inaugurata dal presidente del Kenya, Uhuru Kenyatta, la nuova linea ferroviaria che collega la capitale Nairobi con Mombasa, sulla costa dell'oceano Indiano. E' il "Madaraka Express", il treno della "liberta'" in lingua swahili. Si tratta del piu' grande progetto infrastrutturale mai realizzato nel paese africano dall'indipendenza dal potere coloniale britannico nel 1963.
Il Kenya diventa cosi' la vera e propria porta d'accesso all'Africa orientale. I 472 chilometri di strada ferrata sono stati finanziati e costruiti dalla Cina e rimpiazzano la vecchia linea costruita in epoca coloniale, ormai superata e divenuta di fatto soltanto un'attrazione turistica. La nuova linea offre una valida alternativa al trasporto su gomma lungo le pericolose e spesso disastrate strade del paese. I camion ci mettono in linea di massima due giorni per compiere il tragitto, che ora viene percorso con moderne locomotive diesel in circa 5 ore. Il costo del biglietto piu' economico sara' di 700 scellini (6 euro).
"Celebro una delle tappe decisive per trasformare il Kenya in un paese moderno, industrializzato e prospero". Nelle previsioni la nuova strada ferrata, costata circa 2,8 miliardi di euro, dovrebbe contribuire a far crescere il Pil keniano di 1,5 punti l'anno. La prossima tratta della linea colleghera' Nairobi a Naivasha, nella valle del Rift, e in prospettiva sono previsti collegamenti con le reti ferroviarie di Uganda, Ruanda, Burundi, Sudan del Sud ed Etiopia.