Italia-Ghana: Anie porta le imprese elettriche ad Accra

Roma - Una missione in Ghana dall'11 al 15 giugno 2017 sara' organizzata da Anie, l'associazione di Confindustria che riunisce le imprese del settore elettronico ed elettrotecnico. La missione, organizzata in collaborazione con l'Ufficio ICE di Accra, avra' una forte connotazione commerciale e vedra' l'organizzazione di incontri d'affari con l'obiettivo di attivare le opportunita' di business offerte dal Paese, sviluppare nuovi contatti e avviare collaborazioni con partner locali. Gli incontri d'affari con gli operatori locali saranno organizzati sulla base di un'agenda personalizzata di appuntamenti e realizzati, ove possibile, direttamente presso le sedi delle controparti ghanesi selezionate.
All'interno dell'Africa subsahariana, il Ghana rappresenta un'economia ad alto potenziale che ha beneficiato di un contesto politico stabile e dello sviluppo dei consumi interni. Il Paese e' inoltre ricco di materie prime minerarie e agricole. Anche per il biennio 2017-2018 si prevede una crescita del pil del Ghana superiore al 7% medio annuo.Nell'ultimo decennio il mercato dell'Energia e' stato caratterizzato da una profonda trasformazione. L'avvio nei primi anni Duemila dell'attivita' di esplorazione in ambito Oil&Gas ha aperto nuove prospettive di sviluppo. Per effetto dei fenomeni di urbanizzazione, si stima che in Ghana i consumi elettrici cresceranno a un ritmo annuo vicino al 7,0% nel prossimo decennio. Recentemente sono stati annunciati investimenti per 700 milioni di dollari nella generazione e nell'elettrificazione, volti fra l'altro a ridurre i numerosi problemi di interruzione del servizio. Il Governo ghanese ha annunciato altresi' l'obiettivo di raddoppiare la quota di energia prodotta da Fonti energetiche rinnovabili, raggiungendo il 10% sul totale entro il 2020.
Nel periodo piu' recente le Autorita' locali hanno avviato nuovi progetti anche nel settore dei Trasporti ferroviari, con l'obiettivo di raggiungere i 4.000 km di rete dai 1.000 km oggi presenti e di attivare collegamenti con i mercati limitrofi all'interno del continente. Fra i progetti piu' rilevanti si annoverano la realizzazione dell'Eastern Corridor, della metropolitana leggera di Accra e della linea Accra-Kumasi.Interessanti opportunita' sono inoltre presenti nel settore delle Costruzioni. La crescita demografica e la presenza di una classe media sempre piu' strutturata rappresentano importanti driver di sviluppo nel piu' lungo periodo (nel prossimo decennio si stima un incremento medio annuo degli investimenti edili in Ghana superiore al 6,0%). Il Ghana presenta un ampio deficit abitativo, pari a oltre 5 milioni di unita' annue.
Infoafrica/AGI