G7: stabilità dell'Africa prioritaria per i migranti

Taormina - "La sicurezza, la stabilità e lo sviluppo sostenibile in Africa rappresentano le priorità per noi". E' quanto si legge nel comunicato finale dei leader del G7. "Il nostro obiettivo è infatti quello di rafforzare la cooperazione e il dialogo con i Paesi Africani e le organizzazioni regionali per sviluppare la capacità africana al fine di meglio prevenire, rispondere e gestire crisi e conflitti, per quanto riguarda gli obiettivi rilevanti dell'agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile", si legge ancora nel comunicato.
"Un'Africa stabile significa un ambiente stabile per gli investimenti. A questo proposito, si sottolinea il varo da parte dell'UE del piano di investimento estero (EIP) come strumento importante per promuovere gli investimenti nel continente, nonché la prevista iniziativa di partenariato G20 con l'Africa e l'impegno agli investimenti preso in seno alla Conferenza internazionale di Tokyo per lo sviluppo africano (TICADVI)".
"E' anche importante continuare i nostri sforzi per ampliare l'accesso affidabile all'energia in Africa. Sbloccare il potenziale dell'Africa richiede l'abilitazione di milioni di persone attraverso l'innovazione, l'istruzione, la promozione dell'uguaglianza di genere e dello sviluppo del capitale umano. Lavoro dignitoso, servizi sanitari migliori e la sicurezza alimentare sono fattori che contribuiranno "anche a costruire una società piu' resiliente in una rapida evoluzione mondo. Il nostro è lavorare in collaborazione con il continente africano, sostenere l'agenda dell'Unione Africana 2063, al fine. Per fornire alla giovane generazione, in particolare, competenze adeguate, infrastrutture di qualità, risorse finanziarie e l'accesso a un futuro sostenibile, prospero e sicuro. Questi progressi promettono anche di contribuire a ridurre la pressione migratoria, alleviare le emergenze umanitarie e creare opportunità socio-economiche per tutti", concludono i leader nella dichiarazione finale.