Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Regioni: Umbria, riunione commissione su iiano regionale trasporti
(AGI) - Perugia, 5 ott. - "Ottimizzazione del sistema deitrasporti attraverso un modello integrato ferro-gomma;valorizzare la Ferrovia Centrale Umbra prevedendo i necessariinterventi infrastrutturali su tutta la rete, per la messa anorma e per migliorare il trasporto commerciale, allargandoloanche a quello delle merci; intervenire con forza sul Governoper il Nodo di Perugia quale opera di interesse nazionale;riconsiderare la variante ferroviaria Orte-Falconara prevedendoun tracciato verso l'aeroporto 'San Francesco' che passi ancheper il territorio Eugubino-Gualdese". Sono alcuni tra i piu'importanti passaggi emersi dagli interventi di oggi in secondacommissione presieduta da Giuseppe Biancarelli,
(AGI) - Perugia, 5 ott. - "Ottimizzazione del sistema deitrasporti attraverso un modello integrato ferro-gomma;valorizzare la Ferrovia Centrale Umbra prevedendo i necessariinterventi infrastrutturali su tutta la rete, per la messa anorma e per migliorare il trasporto commerciale, allargandoloanche a quello delle merci; intervenire con forza sul Governoper il Nodo di Perugia quale opera di interesse nazionale;riconsiderare la variante ferroviaria Orte-Falconara prevedendoun tracciato verso l'aeroporto 'San Francesco' che passi ancheper il territorio Eugubino-Gualdese". Sono alcuni tra i piu'importanti passaggi emersi dagli interventi di oggi in secondacommissione presieduta da Giuseppe Biancarelli, in una riunioneinterlocutoria sul Piano regionale dei trasporti 2014-2024,illustrato dall'assessore regionale Giuseppe Chianella loscorso 14 settembre. Alla riunione hanno preso parte StefanoCiurnelli, che ha curato la stesura del documento ed ildirigente Diego Zurli che hanno toccato diversi capitoli deldocumento e risposto a molte domande dei commissari.(AGI)Pg2/Sep