Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Regioni: Squarta(Fdi), quali iniziative dopo casi contagio tbc?
(AGI) - Perugia, 30 set. - "L'assessore alla sanita' dellaRegione Umbria spieghi quali iniziative sono state adottate inpassato e verranno messe in campo nei prossimi mesi perstudiare, affrontare e bloccare la diffusione dei casi dicontagio da tubercolosi che si sono registrati in una scuolaprimaria di Spoleto, affinche' l'episodio non si verifichianche in altri contesti". Il capogruppo regionale di Fratellid'Italia Marco Squarta annuncia in proposito una interrogazionealla Giunta di Palazzo Donini. Squarta spiega che "la tbc e'una malattia sostanzialmente debellata sul suolo nazionale equindi e' necessario individuare il focolaio per capire
(AGI) - Perugia, 30 set. - "L'assessore alla sanita' dellaRegione Umbria spieghi quali iniziative sono state adottate inpassato e verranno messe in campo nei prossimi mesi perstudiare, affrontare e bloccare la diffusione dei casi dicontagio da tubercolosi che si sono registrati in una scuolaprimaria di Spoleto, affinche' l'episodio non si verifichianche in altri contesti". Il capogruppo regionale di Fratellid'Italia Marco Squarta annuncia in proposito una interrogazionealla Giunta di Palazzo Donini. Squarta spiega che "la tbc e'una malattia sostanzialmente debellata sul suolo nazionale equindi e' necessario individuare il focolaio per capire chetipo di problema dobbiamo fronteggiare e con quali misuresanitarie". "Si tratta di una emergenza sanitaria - prosegue -e, come tale, spetta alle strutture regionali, alla Asl primadi tutto, affrontarla e risolverla. Chiediamo che l'assessoreproceda con una attenta verifica dell'operato della Asl n.2 perverificare e valutare l'azione di contrasto del contagioattuata dalla stessa Azienda, che stando ai numeri fino ad oraemersi non sembra aver avuto tratti di eccessivaefficacia".(AGI)Pg2/Mav