Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Droga: Umbria, istituita giornata regionale contro stupefacenti
(AGI) - Perugia, 3 mar. - In Umbria il 21 marzo sara' laGiornata regionale per la lotta alla droga, nella stessa datain cui vengono ricordate le vittime delle mafie. La Terzacommissione ha approvato all'unanimita' la modifica alla legge'11/2010', su proposta di legge di iniziativa dei consiglieridi centrodestra Rosi, Monni, De Sio, Mantovani, Modena, LignaniMarchesani, Nevi e Valentino. Trova compimento e coperturafinanziaria, dunque, l'iniziativa per organizzare convegni,dibattiti e momenti di riflessione sul problema dell'uso disostanze stupefacenti e contro il narcotraffico. Una iniziativache riguardera' scuole, famiglie, forze dell'ordine,associazioni e istituzioni. La
(AGI) - Perugia, 3 mar. - In Umbria il 21 marzo sara' laGiornata regionale per la lotta alla droga, nella stessa datain cui vengono ricordate le vittime delle mafie. La Terzacommissione ha approvato all'unanimita' la modifica alla legge'11/2010', su proposta di legge di iniziativa dei consiglieridi centrodestra Rosi, Monni, De Sio, Mantovani, Modena, LignaniMarchesani, Nevi e Valentino. Trova compimento e coperturafinanziaria, dunque, l'iniziativa per organizzare convegni,dibattiti e momenti di riflessione sul problema dell'uso disostanze stupefacenti e contro il narcotraffico. Una iniziativache riguardera' scuole, famiglie, forze dell'ordine,associazioni e istituzioni. La prima firmataria, Maria Rosi(FI), ha espresso la propria soddisfazione per una istanza cheaveva avanzato fin dal 2010: "Sara' l'Ufficio di presidenza delConsiglio regionale, d'intesa con la Giunta - spiega - adefinire con propria deliberazione programmi, iniziative emodalita' di organizzazione della Giornata. E' una piccolagoccia, a fronte della vastita' e complessita' del problema ma- conclude Rosi - l'Umbria, che nell'uso di sostanzestupefacenti e nei morti per overdose e' in controtendenzarispetto al resto d'Italia, deve fare qualcosa di piu'". (AGI)Pg1/Sep