Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Cgil: Filippo Ciavaglia nuovo segretario di Perugia
(AGI) - Perugia, 9 giu. - Filippo Ciavaglia e' il nuovosegretario generale della Camera del Lavoro di Perugia. Lo haeletto oggi il comitato direttivo provinciale con 69 votifavorevoli su 74 votanti (3 contrari, 2 schede bianche).Quarantasei anni, residente a Nocera Umbra, operaio dellaAntonio Merloni, ha iniziato la sua attivita' sindacale comedelegato per la Fiom Cgil. Ora assume la carica di segretariogenerale provinciale al posto di Vincenzo Sgalla, recentementeeletto segretario regionale. "La nostra e' una delle Camere delLavoro piu' grandi d'Italia - ha detto dopo l'elezione - unpresidio fondamentale di rappresentanza
(AGI) - Perugia, 9 giu. - Filippo Ciavaglia e' il nuovosegretario generale della Camera del Lavoro di Perugia. Lo haeletto oggi il comitato direttivo provinciale con 69 votifavorevoli su 74 votanti (3 contrari, 2 schede bianche).Quarantasei anni, residente a Nocera Umbra, operaio dellaAntonio Merloni, ha iniziato la sua attivita' sindacale comedelegato per la Fiom Cgil. Ora assume la carica di segretariogenerale provinciale al posto di Vincenzo Sgalla, recentementeeletto segretario regionale. "La nostra e' una delle Camere delLavoro piu' grandi d'Italia - ha detto dopo l'elezione - unpresidio fondamentale di rappresentanza degli interessi dilavoratrici, lavoratori, pensionate e pensionati. Dobbiamo faremergere tutta la progettualita' possibile che dall'Umbria edai suoi territori sappia raggiungere l'Europa. Dobbiamopartire dai giovani, i quali vedono la frontiera europea comeun livello di opportunita' per il futuro, e questo vale ancheper noi come organizzazione". (AGI) Pg1/Sep