Welfare aziendale:intesa Aisa Impianti e Cgil e Cisl

(AGI) - Roma, 15 mar. - Siglato stamani l'accordo sul welfare aziendale tra Aisa...

(AGI) - Roma, 15 mar. - Siglato stamani l'accordo sul welfare aziendale tra Aisa Impianti di Arezzo e i rappresentanti provinciali di Cgil e Cisl, un accordo che pone la societa' aretina fra le prime aziende a livello nazionale, a partecipazione pubblica, ad attuare questo tipo di welfare, spiegano i vertici aziendali in quanto i dipendenti potranno scegliere fra la monetizzazione o il rimborso di una serie di spese legate alla sanita', previdenza, istruzione, anche verso i familiari a carico. I rimborsi possono infatti riguardare rette scolastiche sino ai master universitari, campus estivi, testi e mense scolastiche, gite didattiche, assistenza ad anziani non autosufficienti, baby sitter, buoni carburante, contributi integrativi a forme di previdenza complementare, buoni per beni e servizi di formazione, abbonamenti a riviste e strutture sportive, corsi di formazione, buoni viaggio e vacanze.
"Un accordo molto positivo - ha commentato Giulia Da Mario segretaria generale della Funzione Pubblica Cgil aretina - arrivato dopo una serie di incontri con l'azienda e le Rsu, che oltre alla produttivita', quest'anno prevede anche la parte relativa al welfare aziendale. Un accordo migliorativo che dimostra l'impegno del sindacato e che sfata l'idea di chi pensa che le organizzazioni sindacali ci siano solo in presenza di crisi. In piu' i dipendenti, sia a tempo indeterminato che determinato, possono scegliere fra il corrispettivo in denaro o un intervento di welfare, che come si vede dall'allegato puo' essere per l'asilo nido, ma anche per l'aggiornamento culturale".
Il premio di risultato verra' assegnato ai lavoratori di Aisa Impianti al raggiungimento di obiettivi e avra' lo stesso importo a prescindere dalla mansione svolta, operaio o dirigente che sia. Ma la vera novita' riguarda l'applicazione delle nuove norme indicate dalla legge di stabilita' 2016 che ha ampliato la platea dei benefit per i lavoratori. E' stato concordato di sviluppare e promuovere un sistema di welfare aziendale in grado di rispondere alle necessita' assistenziali e sociali del personale. Se il dipendente richiedera' l'erogazione del premio non in denaro ma in Conto Welfare, otterra' un +15% sulla quota spettante. "Un netto miglioramento che coincide con gli obiettivi aziendali e le legittime aspettative del personale, consentendo l'accesso a una ampia platea di servizi per se e per i propri familiari", conferma Giacomo Cherici, Presidente di Aisa Impianti. Per l'anno 2017 l'entita' economica del premio di risultato sara' calcolato a consuntivo annuale sulla base di vari indicatori. "Sei sono gli indici di incremento individuati" - illustra Marzio Lasagni, Direttore Generale di Aisa Impianti - "Indice di internalizzazione della digitalizzazione dei manuali tecnici di impianto, di internalizzazione delle attivita' di pulizia industriale, di internalizzazione dell'attivita' di conduzione della linea di teleriscaldamento, di ottimizzazione nell'uso di mezzi semoventi noleggiati a breve termine; di miglioramento del livello di sicurezza dei luoghi di lavoro e riduzione dell'impatto ambientale determinato da rifiuti speciali pericolosi, mediante attivazione del portale radiometrico ed esecuzione da parte di tutto il personale dipendente dei controlli della eventuale radioattivita' dei rifiuti, di rendimento energetico secondo la definizione prevista dal DL 152/2006". "L'Azienda e' particolarmente soddisfatta per questo accordo e ringrazio tutti coloro che lo hanno reso possibile, sindacati e vertici aziendali" - conclude il Presidente Cherici - "da un lato permettera' di incrementare la premialita' e gli standard di qualita' e dall'altro favorira' la partecipazione attiva dei lavoratori nella vita dell'Azienda". (AGI)
Bru