Pd: a Calenzano accorpati sette circoli

(AGI) - Calenzano (Firenze), 21 giu. - Il Partito Democratico di Calenzano nell'...

(AGI) - Calenzano (Firenze), 21 giu. - Il Partito Democratico di Calenzano nell'Assemblea comunale del 31 maggio scorso, a conclusione di un percorso da tempo avviato, ha deciso l'accorpamento dei sette circoli attualmente presenti sul territorio in un circolo unico. "E' stato ritenuto che la nuova struttura sia piu' funzionale a una gestione non dispersiva del Partito, fermo restando - afferma il segretario del Partito Democratico di Calenzano Gianluca Ferretti - che saremo presenti in tutto il territorio tramite referenti di zona, e che nulla vieta in futuro, se vi saranno le condizioni, di tornare a un'organizzazione su piu' circoli. Continua cosi' il percorso di riorganizzazione avviato con la nomina a vicesegretario di Stefano Poni, che sta gia' efficacemente curando il tesseramento. Nel momento in cui si riorganizza, il Partito Democratico di Calenzano - dice il segretario - deve prendere atto dei cambiamenti avvenuti nella situazione politica locale, con le dolorose defezioni tre mesi fa del sindaco e di tre consiglieri comunali eletti nelle nostre liste: questo anche per impostare correttamente l'appoggio del Partito all'Amministrazione per i quasi due anni che ci separano dalle prossime elezioni amministrative. L'Assemblea comunale a suo tempo ha gia' confermato la piena fiducia al sindaco, che si e' impegnato a portare avanti il programma di mandato a suo tempo elaborato con il contributo essenziale del nostro Partito. Tuttavia nella riunione della Segreteria del Partito svolta il 14 giugno, e' emersa la richiesta all'Amministrazione di una maggior condivisione su scelte, per esempio in materia di urbanistica o di gestione del patrimonio, che negli ultimi tempi sono state annunciate senza - ci pare - un adeguato confronto con il nostro Partito. Un Partito che invece su provvedimenti rilevanti o che presentino potenziali criticita' deve necessariamente e preventivamente essere consultato, in virtu' del suo peso (meta' dei consiglieri comunali) che ne fa un referente politico essenziale per l'Amministrazione. Da cio' - conclude Ferretti - l'invito all'Amministrazione, anche per evitare in futuro nostre sgradevoli prese di distanza su singoli provvedimenti, a effettuare uno sforzo nel senso indicato. Crediamo che i nostri elettori si aspettino questo da noi, e di cio' deve farsi carico ognuno del nostro Partito, a cominciare ovviamente dai nostri rappresentanti istituzionali: assessori, capogruppo consiliare, consiglieri comunali". (AGI)
Red/Ett