Rifiuti: Bratti, in Sicilia c'e' emergenza non dichiarata

(AGI) - Palermo, 27 mar. - "In Sicilia il sistema ordinariodella raccolta dei rifiuti non va da anni, c'e' una situazionedi emergenza non dichiarata e, dagli elementi che abbiamoraccolto dal 2010 a oggi, anno dell'ultimo report fatto dainostri predecessori, non ci sono stati cambiamenti". A dirlo ilpresidente della Commissione di inchiesta sul ciclo deirifiuti, Alessandro Bratti, al termine di audizioni tenute inprefettura a Palermo. Bratti ha delineato un quadrosconfortante della gestione dei rifiuti nell'Isola, basato "sulsistema delle discariche soprattutto private, non in linea conquelli che sono gli orientamenti piu' moderni".

(AGI) - Palermo, 27 mar. - "In Sicilia il sistema ordinariodella raccolta dei rifiuti non va da anni, c'e' una situazionedi emergenza non dichiarata e, dagli elementi che abbiamoraccolto dal 2010 a oggi, anno dell'ultimo report fatto dainostri predecessori, non ci sono stati cambiamenti". A dirlo ilpresidente della Commissione di inchiesta sul ciclo deirifiuti, Alessandro Bratti, al termine di audizioni tenute inprefettura a Palermo. Bratti ha delineato un quadrosconfortante della gestione dei rifiuti nell'Isola, basato "sulsistema delle discariche soprattutto private, non in linea conquelli che sono gli orientamenti piu' moderni". Anche laraccolta differenziata e' ferma, con livelli "forse tra i piu'bassi d'Italia e impianti di compostaggio che potevanorappresentare una soluzione ma che adesso non funzionana. Anchela gestione del percolato appare molto problematica -haconcluso- e ancora non trova impianti importanti in Sicilia".(AGI).