Frana viadotto: il 30 riaperto 'Himera' su A19 con Renzi e Delrio

(AGI) - Palermo, 28 apr. - Svelato il mistero. Dopo varie ipotesi seguite all'an...

(AGI) - Palermo, 28 apr. - Svelato il mistero. Dopo varie ipotesi seguite all'annuncio del premier, e' l'Anas a comunicare che sabato alle 16.30, alla presenza del presidente del Consiglio Matteo Renzi, del ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio e del presidente Anas Gianni Vittorio Armani, sara' aperta al traffico la carreggiata in direzione Palermo del viadotto "Himera", sull'autostrada A19 Palermo-Catania. Si sono concluse le verifiche tecniche sulla carreggiata in direzione Palermo e sono in corso le attivita' necessarie per la riapertura.
Nell'aprile del 2015, il viadotto in direzione Palermo era stato chiuso in via prudenziale, in seguito ad un movimento franoso che aveva seriamente danneggiato l'adiacente viadotto in direzione Catania. Dopo la demolizione, avvenuta a dicembre del 2015, dei 200 metri di viadotto in direzione del capoluogo etneo, irrimediabilmente danneggiato, sono state avviate approfondite analisi sia sulla qualita' dei materiali che, in generale, sulle strutture del viadotto in direzione Palermo con monitoraggio in tempo reale di tutti i parametri tecnici.
Le indagini, ed in particolare le prove di carico svolte nei giorni scorsi, hanno dato indicazioni positive sulla statica dell'opera. Sono stati inoltre installati sistemi di monitoraggio sia per le strutture del viadotto che per la pendice interessata dal movimento franoso. In tali attivita', Anas e' stata coadiuvata, per gli aspetti strutturali, dal professore Marcello Arici dell'Universita' di Palermo (professore associato di Tecnica delle Costruzioni e Costruzione di ponti) e, per gli aspetti geotecnici, dal professore Calogero Valore della Scuola Politecnica dell'Universita' di Palermo (professore ordinario di Geotecnica presso il Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale, aerospaziale, dei materiali. (AGI)
Mrg