Teatro: al MoMoTi Monserrato XIII edizione stagione per ragazzi

(AGI) - Cagliari, 13 set. - E' finanziata da Fondazione di Sardegna, col bando 2...

(AGI) - Cagliari, 13 set. - E' finanziata da Fondazione di Sardegna, col bando 2016 Arte Pluriennale, e dalla Regione e dal comune di Monserrato la XIII edizione del "Grande Teatro dei Piccoli", stagione di teatro ragazzi che quest'anno la compagnia Is Mascareddas propone dal 1 ottobre al 29 dicembre. In cartellone ci sono otto spettacoli e cinque compagnie che andranno in scena nel teatro di MoMoTi di Monserrato: Ortoteatro (Friuli), Giallo Mare Minimal Teatro (Toscana), Claudio e Consuelo (Piemonte), Antonio Panzuto (Veneto), Teatro medico ipnotico (Emilia). Burattini, pupazzi, arte visiva, teatro di narrazione con oggetti, clownerie e musica, con omaggi alla lirica sono l'offerta della stagione di teatro per le famiglie (alle 18 il sabato e la domenica, 5 euro il biglietto) e per le scuole, il lunedi' alle 10.30 (biglietto 4 euro). L'abbonamento agli otto spettacoli costa 30 euro.
La novita' dell'edizione 2016 e' "Perippicoli", vetrina-concorso di produzioni teatrali per l'infanzia che si terra al MoMoTi dal 10 al 13 novembre, appuntamento decentrato di "10 Nodi", rete dei festival d'autonno di Cagliari. Sono undici gli spettacoli in gara, proposti da altrettante compagnie isolane: Actores Alidos, Il Salto del Delfino, Teatro del Sale, Theandric, Teatro dell'Armadio, Il Filo del Discorso, Un Chapiteau Parapluie, Teatro Tragodia, Botti du Shcoggiu, La Cernita Teatro e Nefos-artisti associati. Le produzioni saranno valutate da una giuria di sette esperti e le due proposte giudicate piu' interessati saranno inserite nella prossima edizione del Grande Teatro dei Piccoli.
"Siamo riusciti ad allestire il cartellone di quest'anno grazie a un contributo della Fondazione di Sardegna, che si aggiunge a quello della Regione", ha spiegato Tonino Murru de Is Mascareddas. "Un contributo pluriennale per tre stagioni, fino al 2018, che ci permette di programmare con una certa tranquillita'. In piu' quest'anno siamo riusciti a stipulare una convenzione con Sardinia Ferries, con sconti sul viaggio delle compagnie ospiti. Un modo per avvicinarci alle piu' importanti realta' teatrali al di la' del mare". (AGI)
Red/Rob