Semplificazione: dl per abrogazione 390 leggi e Sportello Unico
(AGI) - Cagliari, 4 ott. - Con un disegno di legge di 53 articoli, esitato dalle...
(AGI) - Cagliari, 4 ott. - Con un disegno di legge di 53 articoli, esitato dalle commissioni competenti dopo una gestazione di oltre un anno, il Consiglio regionale prova a semplificare i procedimenti amministrativi e a migliorare la qualita' dei servizi della Pa e quindi dei cittadini e delle imprese. La normativa che l'Aula ha cominciato discutere stamane, se approvata, abroghera' gia' 390 leggi e istituira' il Suape-Sportello Unico per le attivita' produttive e per l'attivita' edilizia, al quale i cittadini potranno rivolgersi sia per le attivita' produttive sia per le pratiche dell'edilizia privata. Il Suape sostituira' il Suap (Sportello unico attivita' produttive), gia' presente nei 377 Comuni della Sardegna, mentre solo una trentina di amministrazioni locali si e' dotato di Sue, lo Sportello unico per l'edilizia.
Le pratiche edilizie, in particolare, saranno gestite sono in modalita' telematica. Se non ci sono particolari vincoli i lavori edilizi potranno essere iniziati subito, a dopo solo 20 giorni dalla presentazione di un'autocertificazione, senza attendere il rilascio di alcun atto, incluso il permesso di costruire. Per quest'ultimo, come sottolineato dal relatore di maggioranza Salvatore Demontis (Pd), nel 2013 l'attesa e' stata pari a 233 giorni in media.
Il dl istituisce anche la figura del responsabile della correttezza e celerita' dei procedimenti e anche a possibilita' di chiedere indennizzi per danni per i cittadini ai quali sia stata data risposta in ritardo rispetto a termini stabiliti. (AGI)
Rob