Pastori sardi: Caria, gia' in campo tutti gli strumenti possibili
(AGI) - Cagliari, 20 lug. - "Capisco le difficolta'. Credo che non si possa dire...
(AGI) - Cagliari, 20 lug. - "Capisco le difficolta'. Credo che non si possa dire che la Regione sia stata sorda o distratta. Non abbiamo grandi risorse. Ho anche chiesto all'assessore al Bilancio e al presidente della Giunta piu' spazi finanziari per l'agricoltura, tema su cui spetta principalmente al Consiglio regionale pronunciarsi. Nel frattempo stiamo cercando di accelerare la spesa dei fondi destinati al comparto". In vista della nuova manifestazione del Movimento Pastori Sardi, presente anche nell'Oilos (l'organismo che riunisce tutti gli attori della filiera del latte ovino in Sardegna), l'assessore regionale dell'Agricoltura Pier Luigi Caria assicura che la Regione "sta mettendo in campo tutti gli strumenti disponibili" per sostenere il mondo delle campagne, inclusa la scelta di destinare 12 milioni di euro a misure di sostegno diretto per gli allevatori: 4 euro a capo e' la cifra prevista. Il Mps la considera "un'elemosina" e chiede alla Regione di destinare l'1% del proprio bilancio al comparto agropastorale. Caria si e' detto disponibile a incontrare i rappresentanti del movimento, anche se dubita che le interlocuzioni possano indurre i pastori ad annullare la marcia su Cagliari.
Intanto, la Regione continua le pressioni su Agea per accelerare il pagamento delle misure che riguardano le indennita' compensative e il benessere animale e la prossima settimana l'assessore Caria sara' a Roma. Dal 1 gennaio 2016 risultano gia' pagati 210 milioni di euro (di cui 80 milioni dal gennaio scorso) del miliardo 308milioni di euro di risorse del Psr assegnate nel settennio alla Sardegna. "Siamo la quarta regione in Italia per spesa", sottolinea Caria, che spera di chiudere la programmazione in anticipo e prepara per settembre un bando per finanziare i progetti integrati di filiera. (AGI)
Rob