Mare con batteri fecali a Quartu, rientra allarme; revoca divieto
(AGI) - Cagliari, 21 lug. - E' stato causato probabilmente da uno scarico isolat...
(AGI) - Cagliari, 21 lug. - E' stato causato probabilmente da uno scarico isolato il picco nei livelli di batteri fecali nel tratto di mare davanti al Margine rosso registrato lunedi' scorso e che aveva costretto il comune di Quartu a vietare la balneazione. Oggi il divieto e' stato revocato, dopo che l'Arpas, in un campionamento effettuato due giorni fa, il 19 luglio scorso, ha accertato che i valori sono rientrati nella norma. Non si puo' escludere - secondo il comune di Quartu Sant'Elena - che il superamento dei limiti dei parametri microbiologici riscontrato lunedi' scorso nella zona possa essere dovuto allo smaltimento di acque nere di una barca al largo del Golfo degli Angeli, con batteri poi portati sino alle acque prospicienti la spiaggia tra il Margine Rosso e Foxi dal gioco delle correnti e dai venti.
L'ordinanza firmata dal sindaco Stefano Delunas era stata firmata solo ieri, circostanza che ha suscitato polemiche: il giorno precedente l'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente aveva comunicato al Comune i risultati dei prelievi di lunedi', dai quali emergeva il rischio per i bagnanti.
"I campionamenti di fine maggio effettuati dalla Regione avevano dato ottimi riscontri, con dati lontanissimi dal limite massimo e quindi assolutamente rassicuranti per quanto concerne la possibilita' di balneazione", sottolinea l'amministrazione comunale, assicurando che continuera' a vigilare sui parametri delle acque davanti alle spiagge della zona di Foxi. Saranno avviate consultazioni col comune di Maracalagonis, dal cui territorio arrivano le acque del rio Foxi prima di entrare nell'area di pertinenza quartese, e con la Citta' Metropolitana, la quale ha ereditato dalla Provincia la gestione dei corsi d'acqua che attraversano piu' Enti locali, compreso quello in questione. (AGI)
Red/Rob