Lingua sarda: 3^ Festa de sa Limba nel week-end a Bonarcado

(AGI) - Cagliari, 19 set. - Si terra' il prossimo fine settimana, 24 e 25 settem...

(AGI) - Cagliari, 19 set. - Si terra' il prossimo fine settimana, 24 e 25 settembre, a Bonarcado (Oristano) la terza edizione della Festa de sa Limba sarda Ufitziale, promossa da Su coordinamentu pro su sardu ufitziale, organizzazione di attivisti ed esperti impegnata nella politica linguistica. L'evento si propone come un vero e proprio congresso del movimento linguistico sardo i cui promotori denunciano "un certo disinteresse al tema da parte delle istituzioni regionali". I lavori cominceranno sabato pomeriggio alle 16.30 nel centro polivalente "Su Lare" e proseguiranno il giorno successivo dalle 10. Saranno presentati "The Digital Language Diversity Project", progetto illustrato da Claudia Soria, del Cnr-Istituto di linguistica computazionale di Pisa e il prototipo "Sintesa", primo sintetizzatore vocale del sardo, a cura dell'editore Condaghes e dell'universita' di Cagliari.
Gianfranco Fronteddu parlera' poi del traduttore automatico italiano-sardo, realizzato di recente con un finanziamento di Google e il sostegno di un'universita' catalana, Fabrizio Pedes spieghera' come funziona "Stracht" in sardo, un programma di animazione per bambini, mentre Salvatore Serra e Giuseppe Corronca si soffermeranno sulla rivista digitale Limba Sarda 2.0. Ci sara' spazio anche per quella che gli organizzatori considerano la novita' dell'anno, la versione ufficiale di Facebook in lingua sarda, e per le ultime proposte editoriali in sardo. La manifestazione, promossa senza contributi pubblici, si concludera' domenica pomeriggio con una visita gratuita in sardo alla chiesa di Nostra Sennora de Bonacatu, che nel Medioevo ospito' la visione nazionalista del giudice Barisone d'Arborea. (AGI)
Red/Rob