Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Incassa mille euro in piu' in banca ma non erano suoi, denunciato
(AGI) - Olbia, 25 set. - E' stato denunciato per appropriazioneindebita un operaio di Budoni (Gallura) che a fine luglio avevaincassato in banca 2.500 euro per un assegno dell'importo di1.500 euro consegnatogli dal datore di lavoro per pagargli lostipendio. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri dellacompagnia di Siniscola, il dipendente, un uomo di 51 anni, siera presentato allo sportello per cambiare l'assegno: ilcassiere, tratto in inganno dalla grafia poco chiara, avevaconsegnato mille euro in piu' al cliente, che si era benguardato dal fargli notare l'errore e aveva incassato ildenaro. A fine
(AGI) - Olbia, 25 set. - E' stato denunciato per appropriazioneindebita un operaio di Budoni (Gallura) che a fine luglio avevaincassato in banca 2.500 euro per un assegno dell'importo di1.500 euro consegnatogli dal datore di lavoro per pagargli lostipendio. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri dellacompagnia di Siniscola, il dipendente, un uomo di 51 anni, siera presentato allo sportello per cambiare l'assegno: ilcassiere, tratto in inganno dalla grafia poco chiara, avevaconsegnato mille euro in piu' al cliente, che si era benguardato dal fargli notare l'errore e aveva incassato ildenaro. A fine giornata, pero', i conti in banca non sonotornati e l'ammanco e' stato denunciato ai carabinieri.Esaminata tutta la documentazione contabile di quella giornata,gli inquirenti sono risaliti all'operaio anche attraverso leimmagini delle telecamere a circuito chiuso dell'istitutobancario. Peraltro, nella parte scritta in lettere dell'assegnol'importo di 1.500 euro era correttamente indicato. Quella incifre, invece, deve aver tratto in inganno il cassiere perche'l'1 iniziale poteva sembrare un 2. (AGI)Rob