Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Emigrazione: Scala e Mascia vicepresidenti Consulta Sardegna (2)
(AGI) - Cagliari, 1 dic. - Nella riunione di stamane e' statoanche illustrato il programma annuale per l'emigrazione 2014: ifondi ammontano a 1 milione 585 mila euro, di cui la parte piu'consistente (pari 1 milione 290mila euro) sara' ripartita tra idiversi circoli. Ottantamila euro, invece, saranno destinati aprogetti per le nuove generazioni attraverso corsi di lingua,worshop di formazione e borse di studio per studenti figli diemigrati. Ma dai rappresentanti dei circoli, come e' emersonella riunione, la dotazione finanziaria regionale e'considerata gravemente insufficiente. L'assessore Mura ha ribadito l'attenzione della Giunta peri
(AGI) - Cagliari, 1 dic. - Nella riunione di stamane e' statoanche illustrato il programma annuale per l'emigrazione 2014: ifondi ammontano a 1 milione 585 mila euro, di cui la parte piu'consistente (pari 1 milione 290mila euro) sara' ripartita tra idiversi circoli. Ottantamila euro, invece, saranno destinati aprogetti per le nuove generazioni attraverso corsi di lingua,worshop di formazione e borse di studio per studenti figli diemigrati. Ma dai rappresentanti dei circoli, come e' emersonella riunione, la dotazione finanziaria regionale e'considerata gravemente insufficiente. L'assessore Mura ha ribadito l'attenzione della Giunta peri circoli dei sardi e l'intenzione di valorizzarne l'attivita'anche adeguando il quadro normativo. "La riforma dovra' tenereconto delle qualita' delle iniziative, del ruolo attivonell'inserimento degli emigrati nell'ambito lavorativo, nellescuole e nelle universita' e della funzione sociale nelleattivita' d'integrazione socio-culturale", ha spiegatol'assessore. "Un'opportunita' da cogliere, per esempio, e' ilsostegno finanziario offerto da "Garanzia Giovani" per lemisure di mobilita' transnazionale che consentono ai giovanisardi di trascorrere un periodo di tirocinio dai 2 ai 6 mesiall'interno di aziende operanti in tutta Europa". (AGI)