Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Emigrati: 6. 600 via da Sardegna in 5 anni, solo 20% vuole tornare
(AGI) - Cagliari, 29 set. - Negli ultimi cinque anni 6600 sardihanno lasciato la nostra Isola, preferendo mete come RegnoUnito, Germania e Spagna. Di questi, solo poco piu' del 20 percento dichiara di voler tornare in Sardegna, mentre oltre il 40per cento intende trattenersi dove si e' trasferito e ilrimanente pensa di recarsi ancora in un altro Paese. E' quanto emerge da un'indagine curata dal CEDISE, CentroEuropeo Diffusione Informazione Sardegna Estero. Lo studiocurato da Silvia Aru, assegnista di ricerca all'Universita' diCagliari, e Francesca Mazzuzzi, vice presidente del CEDISE edottoranda in Storia
(AGI) - Cagliari, 29 set. - Negli ultimi cinque anni 6600 sardihanno lasciato la nostra Isola, preferendo mete come RegnoUnito, Germania e Spagna. Di questi, solo poco piu' del 20 percento dichiara di voler tornare in Sardegna, mentre oltre il 40per cento intende trattenersi dove si e' trasferito e ilrimanente pensa di recarsi ancora in un altro Paese. E' quanto emerge da un'indagine curata dal CEDISE, CentroEuropeo Diffusione Informazione Sardegna Estero. Lo studiocurato da Silvia Aru, assegnista di ricerca all'Universita' diCagliari, e Francesca Mazzuzzi, vice presidente del CEDISE edottoranda in Storia moderna e contemporanea nell'Ateneo delcapoluogo, rappresenta la prima iniziativa di un percorso distudio e di ricerca che intende mettere in luce gli aspettidella mobilita' dei sardi, soprattutto delle giovanigenerazioni, in questo scorcio di millennio. (AGI) Red/Sol