Corecom:telefonia e pay tv, anno record conciliazioni in Sardegna

(AGI) - Cagliari, 27 lug. - "E' un anno record per le conciliazioni con i gestor...

(AGI) - Cagliari, 27 lug. - "E' un anno record per le conciliazioni con i gestori di telefonia e pay tv: stimiamo di chiudere l'anno con oltre 1.500 istanze concluse positivamente per i consumatori sardi, per un controvalore complessivo che supera i 400mila euro". E' il primo bilancio del programma delle attivita' annuale del Corecom illustrato stamane dal presidente Mario Cabasino in audizione davanti alla Seconda commissione (Lavoro e Cultura) del Consiglio regionale.
Dopo lo sportello per le conciliazioni di Sassari, aperto nel 2015 in aggiunta a quella centrale di Cagliari, i cittadini avranno presto un punto di riferimento del Corecom a Tempio Pausania, in locali messi a disposizione dal Comune.
"Pur nella limitatezza dell'organico", ha dichiarato Cabasino, "siamo riusciti a garantire i servizi delegati dall'Agcom, ma serve un ulteriore sforzo per acquisire le cosiddette deleghe di secondo livello che riguardano il registro degli operatori della comunicazione e il monitoraggio delle tv private nonche' il 'terzo grado' delle sentenze conciliatorie".
Su richiesta del presidente Gavino Manca (Pd), Cabasino si e' soffermato anche sul testo unico per la lingua sarda, all'esame della commisisione: "Serve incentivare una programmazione in limba di qualita'", ha affermato il presidente Corecom, in riferimento all'articolo 19 del provvedimento, quello dedicato all'informazione e all'editoria, "e fissare criteri premianti per chi riserva almeno il 30% del suo palinsesto alla programmazione in lingua sarda". (AGI)
Red/Rob