Casa: Cagliari citta' piu' cara, Nuoro la piu' economica
(AGI) - Cagliari, 18 lug. - Nel primo semestre del 2017 i prezzi del mercato res...
(AGI) - Cagliari, 18 lug. - Nel primo semestre del 2017 i prezzi del mercato residenziale in Sardegna sono scesi del 1,4%, e l'andamento del mattone in regione si sta lentamente approcciando a un periodo di maggiore solidita', considerando che negli ultimi tre mesi la riduzione e' stata di appena lo 0,2%. Questa e' una delle principali evidenze emerse dall'ultimo Osservatorio sul Mercato Immobiliare Residenziale di Immobiliare.it (https://www.immobiliare.it), in cui si e' studiato l'andamento dei prezzi del mattone nella prima parte del 2017. Secondo l'analisi, il prezzo medio richiesto per acquistare casa nella regione, a giugno 2017, e' stato pari a 1.941 euro al metro quadro, di pochissimo piu' alto della media nazionale (1.918 euro/mq) e piu' alto del 21% rispetto alla media del Sud Italia (1.606 euro/mq).
La citta' piu' cara della regione e' Cagliari, dove per acquistare casa si richiedono in media 2.105 euro al metro quadro, cifra che ha perso il 2,2% su base trimestrale.
La citta' piu' economica, invece, e' Nuoro (1.314 euro/mq): facendo un confronto con l'anno scorso, il capoluogo e' in controtendenza con l'andamento regionale, era in crescita su base semestrale (+4,3), ma in calo su base trimestrale (-2,3%).
Al secondo posto tra le citta' piu' care c'e' Oristano, dove si registra un calo dei prezzi richiesti di addirittura il 5,8% negli ultimi tre mesi (il piu' alto della regione).
Diverso e' invece il mercato di Sassari, che registra una crescita dei prezzi dell'1,3% negli ultimi tre mesi, unico capoluogo che evidenzia un aumento. (AGI)
Red/Ett